"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"
Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]
L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]
Bonaccini-Salomoni: “La scuola ha bisogno di investimenti e non di tagli. Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati”
Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]
Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"
Lori: “Faremo la nostra parte. Nessuna speculazione comunque sarebbe mai stata possibile in quell’area, ma la proprietà pubblica è un valore in sé”. L’assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi pronta a sedersi ad un tavolo operativo per sostenere l’operazione [...]
"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
di Redazione Italia Bice Biagi, giornalista e scrittrice e figlia di Enzo Biagi, è morta all’età di 75 anni. Lo annuncia Articolo 21, associazione alla quale Bice Biagi contribuiva nel ruolo di garante. La scrittrice e giornalista, originaria di Bologna, si è spenta nella mattinata del 16 marzo. Aveva fondato l’associazione Articolo 21 insieme al padre […]
Lori: “Faremo la nostra parte. Nessuna speculazione comunque sarebbe mai stata possibile in quell’area, ma la proprietà pubblica è un valore in sé”. L’assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi pronta a sedersi ad un tavolo operativo per sostenere l’operazione [...]
Non sono risparmiate nemmeno le zone già duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte
Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]
Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"
"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
di Redazione Bologna Ultimissime poltrone disponibili per assistere a ‘Paradiso XXXIII’, lo spettacolo di e con Elio Germano e Teho Teardo, in scena al Teatro Duse di Bologna sabato 4 marzo alle 21 e domenica 5 marzo alle ore 16. Nel 33esimo canto del Paradiso, Dante Alighieri si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a […]
ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia LAZARUS. Uno spettacolo di Valter Malosti, in scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti
di Gaiaitalia.com Notizie Curzio Maltese, storica firma di Repubblica, è morto a seguito di una malattia che lo aveva colpito qualche mese fa. Per chi scrive Curzio Maltese è stato una delle penne più brillanti del quotidiano e, francamente, più che consigliarvi di rileggerlo altro non possiamo dire. Milanese di nascita, ex deputato al parlamento […]
di Redazione Bologna Cinema e adolescenza: 6 ragazze e ragazzi hanno selezionato 6 film per una rassegna che parla di loro, “Skermiribelli”. A partire da un’ampia rosa di titoli messi a disposizione dal Giffoni Film Festival, selezionatori e selezionatrici in erba tra i 15 e i 18 anni – Adele, Albion, Desiderio, Morgana, Sara e Thomas – […]
di Redazione Bologna Da martedì 21 febbraio a domenica 5 marzo, debutta al Teatro delle Moline di Bologna 4000 miglia della drammaturga americana Amy Herzog, una produzione MaMiMò ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con la regia di Angela Ruozzi, dalla traduzione di Monica Capuani. In scena l’esuberante nonna interpretata dall’attrice Lucia Zotti, […]
di Redazione #Maltempo twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna Prosegue l’ondata di maltempo inEmilia-Romagna, dove è stata interrotta la ferrovia Rimini-Bologna, nel tratto tra Faenza e Cesena, a fini precauzionali a causa della chiusura del ponte della ferrovia sul fiume Savio, e dove si registrano alcune interruzioni sulle strade provinciali in Appennino per smottamenti e frane. In particolare, ...
di Redazione #Crossroads twitter@bolognanewsgaia #Cultura Secondo passaggio a Russi (RA) per l’edizione 2019 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna: giovedì 25 aprile al Teatro Comunale (con inizio alle ore 21) si potrà ascoltare la cantante e chitarrista portoghese Luísa Sobral, le cui canzoni ricevono ...
di Redazione #Lugo twitter@bolognanewsgaia #Politica Apprendiamo dall’ultimo comunicato dei Verdi della loro partecipazione alle prossime elezioni a Lugo, alleati con il PD e Ranalli, la cosa che ci colpisce molto non è la scelta fatta, legittima, ma la giustificazione usata per questa alleanza. I Verdi di Lugo in pratica scaricano sul governo nazionale i ...
di Ghita Gradita #RavennaJazz2019 twitter@bolognanewsgaia #Musica Ravenna Jazz 2019 sarà un festival dei contrasti: estetici (con la musica improvvisata chiamata a interagire con i suoni popolari e le musiche commerciali) e formali (si spazierà dai concerti in solo all’orchestra di 250 elementi). Il festival ravennate raggiunge la quarantaseiesima edizione, caratterizzata da una programmazione ad ...
di R.R. #Lugo twitter@bolognanewsgaia #Politica Per le elezioni amministrative di Lugo del 2019 nasce la lista “Per la Sinistra”, su iniziativa del Partito Comunista Italiano e di Rifondazione Comunista. La lista “Per la Sinistra” nasce da una “necessità delle forze politiche di rappresentare i cittadini lughesi con un progetto dove i valori della Sinistra siano ...