di Redazione #Rimini Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini e nel giorno del suo primo compleanno dopo il centenario che si è appena concluso, Rimini organizza un cartellone di iniziative in diretta streaming con un parterre di ospiti per raccontare con nuove parole il cinema del regista italiano più celebrato nel mondo. ...
di Redazione #Romagna twitter@bolognanewsgaia #Rimini Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, l’appuntamento con Mauro Bonazzi, filosofo esperto del pensiero antico, in live streaming sul canale youtube della Biblioteca Gambalunga, chiuderà la rassegna “Fatti di tempo”, guidandoci in un viaggio lunghissimo per esplorare le risposte degli antichi sul mistero dell’esistenza. La civiltà greca ha fondato la ...
di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli Si accendono i riflettori sulla letteratura antica e in occasione delle festività natalizie si leva il sipario sul patrimonio della Biblioteca Malatestiana con i due appuntamenti Poesia dai manoscritti attraverso i quali ERT Fondazione e la Direttrice scientifica della Biblioteca Malatestiana Giliola Barbero condivideranno letture di testi poetici latini ...
di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura Alchemilla presenta il nuovo programma di Residenze-Studio, realizzato con il contributo della Fondazione Zucchelli e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto è proposto in collaborazione con l’artist run space Gelateria Sogni di Ghiaccio di Bologna e lo Espaço Mira di Porto, con il patrocinio del ...
di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura Cesena si candida a Capitale Italiana del Libro 2021. Ad annunciarlo sono il Sindaco Enzo Lattuca, l’Assessore alla Cultura Carlo Verona, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori. Dopo il sì definitivo del Senato, lo scorso febbraio, alla legge che promuove e ...