Emilia Romagna

Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è il primo in Europa con doppia certificazione FSC e PEFC per la gestione forestale sostenibile e i servizi...

di Redazione Bologna In Italia i boschi arrivano a coprire il 37% del territorio: un grande valore che deve però essere gestito in maniera opportuna[1]. È infatti necessario tutelare il patrimonio forestale e arboreo italiano a 360 gradi, tenendo conto dei suoi “servizi ecosistemici”, ovvero i benefici multipli forniti dagli ecosistemi al pianeta e al genere […]

Trentadue anni fa la strage del Pilastro: la commemorazione

di Redazione Bologna Mauro Mitilini, Andrea Moneta, Otello Stefanini. Sono i nomi dei tre carabinieri poco più che ventenni uccisi barbaramente a Bologna, al Pilastro, nella sera del 4 gennaio 1991 dai killer della banda della Uno Bianca dei fratelli Savi, che seminò il terrore tra il 1987 e il 1994 tra Emilia-Romagna e Marche. Una […]

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Carlo Lucarelli e Gessica Notaro in #podcast

di Redazione Cultura “Capire di essere vittime di violenza quando si è coinvolte non è facile. Ma noi che siamo attorno e vediamo abbiamo il dovere di non voltarci dall’altra parte. Le donne vanno aiutate quando sono ancora vive. Senza mezze misure”. Lo scrittore emiliano e presidente della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, […]

Maltempo. Litorale ferrarese, si continua a lavorare senza tregua, anche di notte

di  Redazione Ferrara Da ieri si è lavorato incessantemente, 24 ore su 24, e nella giornata di oggi verrà completata la realizzazione di oltre 2 km. di “pista” per raggiungere la falla dell’argine a mare della Madonnina, a Lido di Volano. La previsione, quindi, è di iniziare immediatamente la collocazione di massi ciclopici per procedere […]

Cinema. Concluse le riprese di AEMILIA 240, la docufiction sostenuta dalla Regione sul maxi-processo per infiltrazione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna

di Redazione Bologna Duecentoquaranta imputati, duecentoquaranta condannati per mafia nel maxiprocesso AEMILIA per il quale si è dovuta costruire un’aula apposita, anche con l’impegno finanziario della Regione per garantire che si potesse tenere in Emilia-Romagna. Una docufiction con lo stesso nome del maxiprocesso, AEMILIA 240, narra dell’infiltrazione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna e si rivela di […]

I PIU' LETTI

Se il marocchino che “purtroppo è morto” fosse stato espulso “piangeremmo una vittima in meno”. Il vangelo secondo Matteo

di Daniele Santi, #lopinione A Rimini, perché anche a Rimini Salvini non fa...

Rosa Finelli nuova referente provinciale del Circolo di M24A ET di Ravenna

di Redazione, #politica Rosa Finelli, farmacista, si va ad aggiungere alla...

A Rimini ritorna il “Chiringay” sulla spiaggia

di Redazione, #LGBTIQ+ Si parte con il Chiringay di Rimini, divertente e...

La passerella Rainbow del Bagno 27 di Rimini

di Paolo M. Minciotti #Rimini twitter@rimininewsgaia #LGBTI   La passerella rainbow...

Chiuso per 30 giorni il Classic Club di Riccione

di Redazione #Rimini twitter@rimininewsgaia #Riccione   Il questore di Rimini, Francesco De...

Davide e Golia, ovvero l’esibizione del potere di CL

di Marco Tonti, #politica Come ogni anno il Meeting si impossessa...

No Vax all’attacco in Romagna. Stefano Bonaccini: “Siamo più forti di qualsiasi coglione”…

di Redazione, #Cesena Le sedi vaccinali della della Fiera di Cesena e...

L’Orchestra di Piazza Vittorio mercoledì 28 luglio al Chiostro di San Francesco di Cesena

di Redazione, #Cesena Mercoledì 28 luglio (ore 21.30) sbarca di nuovo...