PubblicitàAcquario Cattolica 2023
18.3 C
Rimini
18.9 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Sicurezza Urbana. “Oltre stazione”: al via l’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena per progetti di prevenzione e promozione della cultura...

Il presidente de Pascale: “Si consolida una strategia di sostegno reciproco fra sicurezza e inclusione sociale”. Il sindaco Lattuca:” Puntiamo ad intervenire in modo mirato sulle zone della città più sensibili” [......]
HomeCopertina RiminiRavenna Live Music Party, maratona concertistica sabato 3 ottobre

Ravenna Live Music Party, maratona concertistica sabato 3 ottobre

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione #Ravenna twitter@rimininewsgaia #Musica

 

“Musicisti per la città, la città per i musicisti”: è lo slogan che riassume il senso profondo del Ravenna Live Music Party, maratona concertistica che si terrà sabato 3 ottobre al Teatro Alighieri di Ravenna (inizio alle ore 20:30). Organizzata da Jazz Network, assieme al Mama’s Scuola di Musica e alla Fondazione Ravenna Manifestazioni, l’iniziativa nasce per dare spazio ai musicisti della città, una categoria professionale particolarmente provata dal blocco delle attività dello spettacolo della scorsa primavera. Ovviamente non potranno esserci tutti, ma quelli che si alterneranno sul palco raggruppati in diversi organici (dal solo al duo al quartetto) sono comunque davvero numerosi, ben 21: Luca Vassura e Luciano Titi (fisarmonica), Alessandro Rondinelli (chitarra, voce), Moris Pradella, Gio De Luigi, Serena Bandoli e Margherita Vannini (voce), Cico Cicognani (basso elettrico), Alessandro Scala (sassofoni), Matteo Scaioli (ambienti elettroacustici), Elena Majoni (violino), Marco Rosetti, Fabrizio Tarroni e Francesco Scardovi (chitarra), Federica Maglioni, ovvero Frida Split (pianoforte, voce), Gianluca Lo Presti, altrimenti noto come Nevica (voce, basso, elettronica), Andrea Fioravanti, Riccardo Pasini e Christian Ravaglioli (elettronica), Gabriele Bombardini (chitarra, elettronica), Stefano Calvano (batteria). Rondinelli farà anche da presentatore della serata, al fianco di Franco Costantini.

Già in pieno lockdown, Jazz Network si era mosso a favore dei musicisti, locali e non, trovatisi senza più possibilità di esibirsi dal vivo, per molti di essi la principale, se non addirittura l’unica, fonte di reddito. Con il format Crossroads on Air si permise a numerosi artisti di tornare a suonare per la collettività in diretta streaming, approfittando della tecnologia.

Con l’estate e la ripresa dei concerti dal vivo è iniziato un percorso, che sarà probabilmente lungo, di ritorno alla normalità. Nel frattempo, alla necessità di ripristinare un tessuto artistico e lavorativo fortemente segnato dai numerosi mesi di pausa forzata si è aggiunto il dolore per chi è stato portato via dal Covid-19. Ravenna, in particolare, è rimasta orfana di Franco Vassura, musicista e cantante, titolare dello storico negozio di strumenti musicali in via Romea oltre che noleggiatore di pianoforti e accordatore di riferimento per i promoter ravennati, scomparso in aprile. A lui sarà dedicato il Ravenna Live Music Party.

 

Sabato 3 ottobre
Ravenna
Teatro Alighieri
ore 20.30

 

(22 settembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietat





 

 

 

 




Rimini
nubi sparse
18.3 ° C
19.1 °
17.3 °
65 %
4.9kmh
40 %
Gio
18 °
Ven
16 °
Sab
18 °
Dom
17 °
Lun
18 °