PubblicitàAcquario Cattolica 2023
20.1 C
Rimini
16.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Rimini

HomeRimini

Debutta il terzo tempo del Premio Fellini

La Fondazione Cineteca di Bologna al fianco della città per l’avvio del nuovo corso del riconoscimento ispirato al Maestro riminese
Pubblicità

Debutta il terzo tempo del Premio Fellini

La Fondazione Cineteca di Bologna al fianco della città per l’avvio del nuovo corso del riconoscimento ispirato al Maestro riminese

ALTRE NOTIZIE

Debutta il terzo tempo del Premio Fellini

La Fondazione Cineteca di Bologna al fianco della città per l’avvio del nuovo corso del riconoscimento ispirato al Maestro riminese

A Rimini la quarta Camminata degli uomini contro la violenza sulle donne

Sabato 8 marzo, con ritrovo alle ore 10,00 davanti a Castel Sismondo in piazza Malatesta [.....]

Interventi di manutenzione straordinaria del reticolo idrografico minore

I lavori al via dal 3 marzo [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Sabato 7 agosto alle ore 18.30 Massimo Bottura accende la magia del circo dei sapori di Al Meni

di Redazione, #Rimini Sarà un avvio inedito per una edizione storica di “Al Meni”, quella che si aprirà ufficialmente sabato 7 agosto, alle ore 18,30, per...

Alcol ai minori: oltre 40 i controlli della Polizia Locale per contrastare un pericoloso fenomeno sociale che coinvolge sempre più giovanissimi

di Redazione, #Rimini Nelle ultime settimane sono stati oltre 40 i controlli programmati mirati al contrasto della diffusione dell’alcol ai minori, un’attività che si aggiunge a quella...

Albo Botteghe Storiche: è il “Ristorante Dallo Zio”, attivo dal 1965, la 53ª “Bottega storica” del Comune di Rimini

di Redazione, #Rimini Con l’iscrizione del “Ristorante Dallo Zio” di via Santa Chiara, arriva a 53 attività,  il prestigioso Albo delle Botteghe Storiche del Comune...

“Parco della memoria di Ustica”: questa mattina l’intitolazione dell’area verde alle vittime riminesi, Giuliana Superchi, Marco Volanti, Pier Paolo Ugolini 

di Redazione, #Rimini Si è svolta questa mattina la cerimonia d’intitolazione del “Parco della memoria di Ustica – Giuliana Superchi, Marco Volanti, Pier Paolo Ugolini“, la riqualificata area verde...

Sicurezza urbana, ieri primo servizio del “pattuglione” della Polizia Locale

di Redazione, #Rimini Sicurezza urbana, ieri primo servizio del “pattuglione” della Polizia Locale. Diciotto sanzioni per prostituzione e due ai pallinari, quattro persone denunciate per...

Torna a Rimini la Modena Cento Ore

di Redazione, #Rimini A partire da martedì 8 giugno le vie di Rimini si animeranno all’arrivo di incredibili gioielli a quattro ruote, vetture storiche e meravigliose in...

Parco del Mare sud, Rimini candida i tratti 6, 7 e 9 ai finanziamenti statali del bando per la rigenerazione urbana per 20 milioni...

di Redazione, #Politica Il Comune di Rimini candida oltre 70mila metri quadrati di Parco del Mare ai finanziamenti messi a disposizione dal bando statale per la...

Dalle Marche i Comuni Montecopiolo e Sassofeltrio passano all’Emilia-Romagna. Bonaccini e Calvano: “Benvenuti, integrazione veloce nel sistema regionale”

di Redazione, #EmiliaRomagna Un grande benvenuto alle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio. Dopo 14 anni, i cittadini delle due comunità possono vedere concretizzate le proprie istanze nel passaggio all’Emilia-Romagna”. Lo affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore al Riordino istituzionale, Paolo Calvano, in seguito all’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge sul passaggio […]

A Mondaino (Rn) chiuso il cantiere per la messa in sicurezza della strada comunale di via Montespino e il consolidamento del Rio Salso

di Redazione, #Romagna Torna in completa sicurezza la strada comunale di via Montespino a Mondaino, nel riminese. Si è concluso nei giorni scorsi un importante intervento per la...

Rimini. Sulle rive del fiume Marecchia nasce il Parco degli Artisti

di Redazione, #Rimini Prende vita il 5 giugno 2021 il sogno del cantautore Sergio Casabianca e della sua associazione Sorridolibero, con l’inaugurazione del Parco degli Artisti:...

Il Giro d’Italia arriva in Emilia-Romagna. L’11 e il 12 maggio con la Piacenza-Sestola e la Modena-Cattolica

di Redazione, #Bologna La Via in rosa.  Il Giro d’Italia arriva in Emilia-Romagna e la Via Emilia diventa protagonista con le tappe Piacenza-Sestola e Modena-Cattolica.  Oltre 350 chilometri che si snoderanno per la gran parte proprio lungo l’antica via consolare che attraversa, unisce e dà il nome a tutta la regione. E che per due giorni […]

“Città Diffusa”: al via il programma di risanamento e manutenzione per 40 strade

di Redazione, #Romagna È un corposo e diffuso intervento, quello che in questi giorni si è avviato su 40 strade della città, con l’assegnazione dei lavori...
Pubblicità