16 agosto: 75° anniversario eccidio dei Tre Martiri

Altri Articoli

Terrorismo internazionale. Un arresto a Cesena

L'accusa è di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale [...]

Se lo Stato fa pagare un pegno per la libertà di chi ha già pagato tutto per essere libero

Garanzie fidejussorie chieste a migranti in pantaloncini e ciabatte di plastica in un paese dove nemmeno aziende e privati trovano credito presso banche e assicurazioni. Una barzelletta [...]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Benzina a oltre 2€ al litro. Non c’è propaganda che tenga

"Noi pretendiamo che le accise..."; intanto i supermercati sono inaffrontabili. Qualcuno lo dica a Meloni [...]

CONDIVIDI

di Redazione #Rimini twitter@rimininewsgaia #Spettacoli

 

Avrà inizio venerdì 16 agosto alle ore 10, con partenza da piazza Cavour, la cerimonia celebrativa a ricordo del 75° anniversario del sacrificio dei tre martiri riminesi: Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani. Nel corso della cerimonia, in cui interverrà la “Banda Città di Rimini”, verranno deposte corone di alloro nella piazza dedicata alle vittime dell’eccidio, in piazza Ferrari e in via Ducale.

Le iniziative a ricordo dei tre martiri proseguiranno nella serata del 16 agosto, alle ore 21 alla Corte degli Agostiniani in via Cairoli 42, dove avverrà la premiazione della IX edizione del Premio Vincenzo Mascia.

Alle ore 21.30 si svolgerà lo spettacolo in ricordo dei Tre Martiri, organizzato dall’Anpi sezione di Rimini, intitolato “La più selvaggia sete, la più selvaggia fame” . Il Monologo sulla resistenza partigiana in cui Roberto Mercadini evoca una moltitudine rutilante di personaggi e di storie.     “Lampi tragici o esilaranti, eroici o ridicoli, teneri o spietati. Perché la Resistenza e ciò che ne seguì, origine e fondamento della nostra Repubblica, fu un groviglio vertiginoso di cose diverse e, spesso, estreme”.

Lo spettacolo, che ha ingresso libero, in caso di maltempo avrà luogo presso  il Teatro degli Atti.

 

 

(12 agosto 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 


 





 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: