A Rimini “Privacy on the Road”, il 23 luglio dalle 17

Altri Articoli

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Benzina a oltre 2€ al litro. Non c’è propaganda che tenga

"Noi pretendiamo che le accise..."; intanto i supermercati sono inaffrontabili. Qualcuno lo dica a Meloni [...]

Emilia-Romagna in missione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco a Riyad (Arabia Saudita) per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023

L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]

CONDIVIDI

di Redazione Rimini

Sabato 23 luglio 2022, seconda edizione di ‘Privacy on the road’ a Rimini, Piazza sull’acqua del Parco XXV Aprile, Viale Tiberio 1. L’evento è ideato e realizzato dall’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy www.associazionedirittiprivacy.it, è aperto liberamente a tutti.

Dopo il successo della prima edizione quest’anno si replica con tante nuove attività e divertimento con l’animazione di Sandro Manzali di Radio Gamma ed il concerto spettacolo in anteprima nazionale di Stefania Panichini e Chiara Raggi. La seconda edizione della Privacy on the road partirà alle 17 e fino a notte si avrà la possibilità di vivere, conoscere e allo stesso tempo divertirsi con la tutela di un tale fondamentale diritto.

Il programma. Si inizia

  • alle 17 con ‘A scuola di Privacy’;
  • alle 17:30 ‘Pubblica Amministrazione, i cittadini chiedono il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali’;
  • alle 18 ‘Con la Rete e la Privacy amica insieme a far fatica’;
  • alle 18:30 ‘Aperiprivacy” e cena di pesce proposta da “La cucina dei pescatori” con animazione del dj Sandro Manzali di Radio Gamma’;
  • alle 20:30 ‘La Privacy fa notizia’;
  • dalle 21:30 festa con ‘Anomalie: donne prima e dopo di noi’ concerto e spettacolo di Stefania Panighini e Chiara Raggi.

Tutto l’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina  https://www.facebook.com/associazionedirittiprivacy.

 

 

(21 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: