PubblicitàAcquario Cattolica 2023
23.8 C
Rimini
23.9 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Maltempo. Forte temporale in Romagna, spiagge già tutte aperte e operative mentre prosegue senza sosta il lavoro

Tutte le autorità competenti e dei volontari per il completo ripristino delle aree coinvolte. Il presidente de Pascale e l’assessora Frisoni: “Grande prova di forza della nostra comunità"[.....]
HomeNotizieAl Teatro Galli la bellezza e la potenza delle parole di Roberto...

Al Teatro Galli la bellezza e la potenza delle parole di Roberto Mercadini

Pubblicitàleaderboard 728x90

Parlare delle parole. Per Roberto Mercadini, affabulatore e narratore, la parola è essenza del suo mestiere e della sua arte. Ai poteri della parola è dedicato lo spettacolo che l’attore e scrittore porterà in scena giovedì 5 dicembre (ore 21, fuori abbonamento) al Teatro Galli, per un monologo che Mercadini descrive come “un inno agli inni, un discorso sul fare discorsi, una dichiarazione d’amore per le dichiarazioni, un desiderio che si avvera nel momento stesso in cui viene espresso”. Un racconto che parte dalla moltiplicazione delle lingue dalla Torre di Babele, “alla bellezza che fa ammutolire. Paradossi e prodigi del linguaggio. Narrazioni ebraiche, indiane, maya, sacre, profane, mitiche, storiche, cosmiche, private”.

Narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, Roberto Mercadini si esibisce in tutta Italia con oltre 100 date all’anno, presentando monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità, dai grandi interpreti della letteratura ai temi sociali come bullismo, ambiente ed ecologia.

Nuovamente protagonista nella Stagione riminese, così descrive i suoi lavori teatrali: “Sui miei spettacoli c’è pochissimo da dire. Frequento una forma di teatro essenziale fino alla scarnificazione; un teatro che non ha nulla di moderno perché è primordiale, atavico. Parlo. Non ci sono costumi, scenografie, oggetti di scena, musiche, cambi luce. Ci sono il mio corpo, il mio volto in cima al mio corpo, la mia voce che esce da esso. È teatro di narrazione? Lezione? Orazione? Conferenza? Stand-up? Forse tutte queste cose insieme. Più probabilmente nessuna di esse.”

Informazioni al Teatro Galli: +39 0541793811 | biglietteriateatro@comune.rimini.it.

 

 

(3 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Rimini
poche nuvole
23.8 ° C
24.7 °
23.1 °
71 %
5.4kmh
20 %
Dom
23 °
Lun
25 °
Mar
26 °
Mer
28 °
Gio
33 °