PubblicitàAcquario Cattolica 2023
15.5 C
Rimini
15.1 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Sicurezza Urbana. “Oltre stazione”: al via l’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena per progetti di prevenzione e promozione della cultura...

Il presidente de Pascale: “Si consolida una strategia di sostegno reciproco fra sicurezza e inclusione sociale”. Il sindaco Lattuca:” Puntiamo ad intervenire in modo mirato sulle zone della città più sensibili” [......]
HomeNotizieCade un elicottero a Lugo con quattro occupanti: sono gravi. Continua l'allerta...

Cade un elicottero a Lugo con quattro occupanti: sono gravi. Continua l’allerta anche per il 21 maggio

Pubblicitàleaderboard 728x90

Pochi minuti prima che la Protezione civile regionale dell’Emilia Romagna diramasse un’ulteriore allerta meteo “rossa” per criticità idraulica e “arancione” per criticità idrogeologica per la giornata di domenica 21 maggio un elicottero con quattro persone a bordo è precipitato a Lugo. Tutti e quattro gli occupanti sono rimasti feriti, pare in modo serio.

L’allerta annuncia la persistenza di una debole instabilità che determinerà deboli piogge sparse sull’Appennino regionale nelle ore centrali della giornata. Localmente i fenomeni potranno assumere anche carattere di breve rovescio. Le piogge previste determineranno, sui bacini di Secchia, Panaro e Reno una lenta propagazione dei colmi di piena verso valle. Nel settore centro-orientale si prevede un rallentamento della decrescita dei livelli idrometrici su tutti corsi d’acqua. Le criticità idrauliche arancioni e rosse sul bolognese e sulla Romagna sono dovute alle gravi problematiche già presenti sul territorio. Per la criticità idrogeologica permarranno nelle zone montane e collinari centro-orientali della regione condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento e colamento lungo i versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili e all’evoluzione con possibile aggravamento delle frane già attivatesi a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi nelle aree bolognesi e della Romagna. Le criticità idrauliche e idrogeologiche arancioni e rosse sul bolognese e sulla Romagna sono dovute alle gravi problematiche già presenti sul territorio anche nel reticolo di bonifica.

Tutte le informazioni nel portale della Regione Emilia Romagna.

 

(20 maggio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rimini
nubi sparse
15.5 ° C
16.9 °
14.5 °
86 %
1.8kmh
75 %
Mer
17 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
20 °
Dom
20 °