Dal rumore alla voce delle emozioni, 1987-2019. Incontro con Piero Mottola. Il 19 febbraio a Ravenna

Altri Articoli

Terrorismo internazionale. Un arresto a Cesena

L'accusa è di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale [...]

Se lo Stato fa pagare un pegno per la libertà di chi ha già pagato tutto per essere libero

Garanzie fidejussorie chieste a migranti in pantaloncini e ciabatte di plastica in un paese dove nemmeno aziende e privati trovano credito presso banche e assicurazioni. Una barzelletta [...]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Benzina a oltre 2€ al litro. Non c’è propaganda che tenga

"Noi pretendiamo che le accise..."; intanto i supermercati sono inaffrontabili. Qualcuno lo dica a Meloni [...]

CONDIVIDI

di Ghita Gradita

Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 16.30, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita un incontro con Piero Mottola dal titolo Esperimenti relazionali, dal rumore alla voce delle emozioni, 1987-2019.

Il suono ha assunto grande rilevanza nelle ricerche artistiche degli ultimi decenni. Piero Mottola è tra gli artisti che hanno affrontato in maniera analitica la ricerca sul rapporto tra suono, spazio e percezione già a partire dai primi anni Novanta. Nel corso dell’incontro l’artista illustrerà i momenti più significativi del suo percorso, a partire dalla sua formazione in seno al Centro Studi Jartrakor di Roma, fino alla costruzione di ambienti acustico-visivi e alle ultime ricerche sui parametri emozionali del rumore e sulle potenzialità evocative della voce. A conclusione di questo percorso, Mottola presenterà una delle sue ultime ultime opere, Voices 1. Passeggiate emozionali per coro a 24 voci (2018), che nasce da uno studio sulla vocalità attraverso varie culture lontane nel tempo e nello spazio. La presentazione sarà arricchita dall’ascolto di alcuni estratti commentati dall’autore.

La conferenza sarà trasmessa anche in streaming tramite il sito e il canale YouTube della Fondazione.

L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna, si inserisce nell’ambito delle attività collaterali alla mostra personale Fuori Asse di Mirella Saluzzo visitabile presso gli spazi della Fondazione fino al 5 marzo 2022.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, con certificazione verde Covid-19 rafforzata (Super Green Pass) e mascherina FFP2.

 

(15 febbraio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: