PubblicitàAcquario Cattolica 2023
24.5 C
Rimini
24 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Maltempo. Forte temporale in Romagna, spiagge già tutte aperte e operative mentre prosegue senza sosta il lavoro

Tutte le autorità competenti e dei volontari per il completo ripristino delle aree coinvolte. Il presidente de Pascale e l’assessora Frisoni: “Grande prova di forza della nostra comunità"[.....]
HomeLGBTIQA+Giuseppe Sciarra ospite a Gambettola con il toccante "" per il progetto...

Giuseppe Sciarra ospite a Gambettola con il toccante “” per il progetto “Società diverse e inclusive”

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione LGBTIQA+

Il regista Giuseppe Sciarra che ha denunciato il bullismo subito da bambino e adolescente in un piccolo paese della Puglia attraverso il pluripremiato, Ikos, un breve documentario prodotto da Cinetika diretto e interpretato dallo stesso Sciarra, Edoardo Purgatori e sua madre Assunta di Costanzo sarà ospite del progetto “Società diverse e inclusive” di  AGEDO Rimini Cesena che farà tappa a Gambettola (FC)Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 20,30 presso il Centro Culturale Federico Fellini, Corso Mazzini 75.

Ikos verrà proiettato durante la serata e non mancherà sicuramente di suscitare reazioni forti come già successo altrove. L’opera di Sciarra si è rivelata, da quando è stata presentata nei festival ed è uscita sulle piattaforme, una bomba a orologeria, attirando l’attenzione dei media per la sconvolgente denuncia del cineasta pugliese sulle violenze subite dagli 8 ai 14 anni a causa del suo orientamento sessuale da parte di altri ragazzini. Tra premi vinti, standing ovation di un pubblico sempre più numeroso e commosso, qualche polemica e perfino minacce al regista, ikos è stato selezionato ai David di Dontaello e il suo percorso sembra non esaurirsi e soprattutto Sciarra non si lascia intimidire.

Giuseppe Sciarra (in alto nella foto di Andrea Natale) con Ikos vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del bullismo, “un’emergenza nazionale” a detta del filmmaker foggiano che “necessita di interventi sempre più mirati e duri” se si vogliono salvare delle vite umane. “Il tragico episodio avvenuto a Gragnano in provincia di Napoli dove qualche mese fa si è suicidato un ragazzino di soli tredici anni vittima dei bulli evidenzia quanto il bullismo sia un problema enorme che le nostre istituzioni devono affrontare al più presto e non sminuendone la portata!”, insorge Sciarra.

Ospiti della serata oltre al cineasta i “papà per scelta” Carlo Tumino e Christian De Florio con la presentazione del loro ultimo libro “Quattro uomini e una stella“, edito Rizzoli. Inoltre interverranno: Letizia Bisacchi (Sindaco di Gambettola), Lia Montalti (Consigliera Regionale Emilia-Romagna), Luciana Garbuglia, Sindaco di San Mauro Pascoli (Ente Capofila), Mara Bruschi, Presidente AGEDO Rimini Cesena per la Romagna. Una serata dunque all’insegna dell’inclusività e della valorizzazione di qualsiasi differenza che sta riscuotendo ottimi consensi e che vuole coinvolgere istituzioni e cittadini nella lotta comune per una società aperta, democratica e uguale per tutti.

 

 

(10 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Rimini
poche nuvole
24.5 ° C
25.3 °
23.4 °
67 %
5.8kmh
20 %
Dom
23 °
Lun
25 °
Mar
27 °
Mer
28 °
Gio
34 °