PubblicitàAcquario Cattolica 2023
13.2 C
Rimini
12.1 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Sicurezza Urbana. “Oltre stazione”: al via l’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena per progetti di prevenzione e promozione della cultura...

Il presidente de Pascale: “Si consolida una strategia di sostegno reciproco fra sicurezza e inclusione sociale”. Il sindaco Lattuca:” Puntiamo ad intervenire in modo mirato sulle zone della città più sensibili” [......]
HomeNotizieGli anni Ottanta, Rimini e la musica: un'estate culturale sulle tracce di...

Gli anni Ottanta, Rimini e la musica: un’estate culturale sulle tracce di Pier Vittorio Tondelli

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione Cultura

Una ghiotta occasione per reincontrare Pier Vittorio Tondelli, o incontrarlo per la prima volta, è quella del 21 agosto quando andrà in scena “Rimini Una città per Tondelli”, un happening di 12 ore che cercherà di trasformare Rimini in una città-romanzo, diventando palcoscenico reale per quei personaggi, quelle storie, quelle atmosfere raccontate da Tondelli in “Rimini”. Luoghi come la spiaggia, la piazza, il Palazzo del Turismo, il vecchio Ospedalino, il cinema Astoria si trasformano in set per 12 ore circa, dalle 11 alle 23 coinvolgendo, musicisti, scrittori e testimoni.

Il pubblico, dotato di mappa, si costruisce il suo proprio percorso all’interno del labirinto narrativo, decidendo quando sostare, cosa evitare, dove dirigere il suo desiderio. Si conosce tutto del progetto, meno che i partecipanti, i “nomi”. Li sapremo.

Ultimo appuntamento con Tondelli in programma il 28 agosto al Teatro degli Atti, quando il Gruppo RMN, collettivo di sette giovani artisti della Scuola Galante Garrone di Bologna, metterà in scena “Rimini”.

 

(30 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 


Rimini
cielo sereno
13.2 ° C
14.1 °
11.7 °
83 %
2.7kmh
0 %
Sab
13 °
Dom
17 °
Lun
21 °
Mar
19 °
Mer
16 °