PubblicitàAcquario Cattolica 2023
12.5 C
Rimini
11.8 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Sicurezza Urbana. “Oltre stazione”: al via l’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena per progetti di prevenzione e promozione della cultura...

Il presidente de Pascale: “Si consolida una strategia di sostegno reciproco fra sicurezza e inclusione sociale”. Il sindaco Lattuca:” Puntiamo ad intervenire in modo mirato sulle zone della città più sensibili” [......]
HomeComune di RiminiIl bilancio del maltempo che ha colpito anche il territorio comunale di...

Il bilancio del maltempo che ha colpito anche il territorio comunale di Rimini  

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione Rimini

Sono alcune decine gli interventi registrati dalla sala radio dalla Polizia Locale Rimini e dal coordinamento provinciale di Protezione Civile, tra ieri sera e questa notte, a causa della forte perturbazione di pioggia e vento che ha colpito la riviera romagnola e anche tutto il territorio provinciale di Rimini con un picco di vento forte – registrato a una velocità di 19 metri al secondo – intorno alle ore 19 di ieri. Una situazione problematica che si è protratta anche nelle ore successive.

L’allerta meteo, segnalata di colore “arancione” per vento e criticità costiera e di colore “giallo” per criticità idraulica e stato del mare – emanata ieri dalla Protezione civile regionale dell’Emilia Romagna – ha messo in guarda diverse squadre della Polizia Locale, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, intervenute per alcune problematiche segnalate in tutto il territorio comunale. Diverse sono state le alberature divelte dal vento e cadute sulla strada che hanno causato problemi alla circolazione stradale e, in pochi casi, hanno danneggiato autovetture parcheggiate. Danni alle auto e ai manufatti sulla strada avvenuti senza feriti.

Altri interventi simili, che hanno interessato solo la sede stradale, sono stati segnalati in via Cenci, a San Martino in Venti, in via Euterpe, via Gambetti, via Covignano, Largo Boscovich, Via Casalecchio e Via Regina Elena.

Questa mattina sono al lavoro le squadre della protezione civile che, con pompe idrauliche, stanno ripristinando lo stato normale dei luoghi a Porta Galliana e nell’area compresa tra i bagni 16 e 20 di Marina centro.

Per quanto riguarda l’emergenza idrometrica del fiume Marecchia è sempre rimasta sotto soglia 1 la registrazione della stazione Arpae posta sul ponte all’altezza della SS16. Tutti gli interventi sono stati gestiti oltre che dagli agenti di Polizia Locale anche dai vigili del Fuoco e dai volontari iscritti al gruppo comunale di Protezione civile e alle associazioni convenzionate.

 

(23 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Rimini
cielo sereno
12.5 ° C
13.7 °
11.7 °
82 %
1kmh
0 %
Dom
17 °
Lun
20 °
Mar
17 °
Mer
15 °
Gio
18 °