Informazioni riservate dall’Inps a recupero crediti di Riccione e Palermo: arresti e sequestri

Altri Articoli

Terrorismo internazionale. Un arresto a Cesena

L'accusa è di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale [...]

Se lo Stato fa pagare un pegno per la libertà di chi ha già pagato tutto per essere libero

Garanzie fidejussorie chieste a migranti in pantaloncini e ciabatte di plastica in un paese dove nemmeno aziende e privati trovano credito presso banche e assicurazioni. Una barzelletta [...]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

CONDIVIDI

di Redazione Cronaca

Avrebbero passato informazioni riservate dall’Inps a imprenditori del settore recupero crediti con sedi a Palermo e Riccione. Per questo tre dipendenti pubblici dell’Inps e di un Comune sardo, quello di Quartu Sant’Elena, sono finiti in manette. Lo scrive il Giornale di Sicilia.

L’organizzazione aveva ramificazioni in Sardegna, Campania ed Emilia Romagna, ed è finita nell’inchiesta denominata “Interrogazione a sorpresa”, condotta dai finanzieri del comando provinciale di Palermo che hanno eseguito un’ordinanza del gip di Palermo, su richiesta della procura, dando esecuzione a misure cautelari reali.

Si parla di presunto sodalizio criminale composto da imprenditori e pubblici dipendenti. Disposto anche un sequestro preventivo per tre aziende, due di recupero crediti con sede a Palermo e Riccione ed una di disbrigo pratiche con sede a Messina, e di 77 mila euro, cifra ritenuta pari al profitto delle ipotizzate condotte corruttive. i reati ipotizzati sono associazione per delinquere, corruzione, accesso abusivo alle banche dati, rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio.

 

(20 maggio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: