PubblicitàAcquario Cattolica 2023
18.3 C
Rimini
19.6 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità

Sicurezza Urbana. “Oltre stazione”: al via l’accordo di programma tra Regione Emilia-Romagna e Comune di Cesena per progetti di prevenzione e promozione della cultura...

Il presidente de Pascale: “Si consolida una strategia di sostegno reciproco fra sicurezza e inclusione sociale”. Il sindaco Lattuca:” Puntiamo ad intervenire in modo mirato sulle zone della città più sensibili” [......]
HomeCesenaConcerto di Natale serale in Biblioteca Malatestiana: la magia della musica classica...

Concerto di Natale serale in Biblioteca Malatestiana: la magia della musica classica della tradizione dal Conservatorio “Maderna-Lettimi”

Pubblicitàleaderboard 728x90

Giovedì 19 dicembre alle ore 20.45, nella “piazzetta interna” della Biblioteca Malatestiana, grande appuntamento con la musica classica della tradizione natalizia, primo di una serie che vedrà il Conservatorio “Maderna-Lettimi” e la Malatestiana stessa collaborare attivamente nell’organizzazione di eventi musicali riferiti a importanti pagine storiche o letterarie.

Prendendo spunto dal celebre episodio di tregua spontanea fra le truppe al fronte avvenuta nella notte di Natale del 1914, la voce narrante di Lorenzo Pieri leggerà alcune pagine da “Una piccola pace nella Grande Guerra” di Michael Jurgs, accompagnato dall’Ensemble d’archi” Viva Bach!”, concertato da Olga Arzilli e Paolo Chiavacci, che nasce dal frutto di una collaborazione fra Conservatorio Maderna-Lettimi di Cesena e Rimini, Liceo musicale Canova di Forlì e Istituto Musicale Masini di Forlì. Nel programma, oltre all’esecuzione di due dei sei celeberrimi Concerti brandeburghesi di Bach, non può mancare il Concerto per archi “fatto per la notte di Natale” di Arcangelo Corelli e una versione del Canone di Pachelbel che prevede una realizzazione coreografica che si rifà alla “Sinfonia degli Addii” di Haydn. Una sorpresa finale attende quindi il pubblico, che sarà ammesso in sala con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

L’evento sarà a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
PROGRAMMA
A.Corelli Concerto Grosso “fatto per la notte di Natale” per archi
violini Lio Yun, Emily Zattini
violoncello Elin Foolady Saghavaz
J.S.Bach Concerto Brandeburghese n. 3 per archi
J.S.Bach Concerto Brandeburghese n. 2 per flauto, oboe, violino, tromba, archi
solisti: Mattia Maroncelli, Lucia Fiorio, Beatrice Chiavacci,
Larissa Ponzuoli (sax soprano)
Pachelbel Canone per archi in re maggiore

 

 

(14 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Rimini
poche nuvole
18.3 ° C
19.1 °
17.7 °
67 %
4.6kmh
20 %
Sab
18 °
Dom
18 °
Lun
21 °
Mar
18 °
Mer
16 °