PubblicitàAcquario Cattolica 2023
15.2 C
Rimini
13.3 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità
HomeCesenaMonte Fumaiolo, una nuova visione della gestione delle aree naturali dell’alto appennino...

Monte Fumaiolo, una nuova visione della gestione delle aree naturali dell’alto appennino cesenate

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Appennino

 

La tutela e valorizzazione del Monte Fumaiolo e dei siti naturalistici europei di Rete Natura 2000 dell’alto Appennino cesenate, ha trovato nel corso “PARKLAB Monte Fumaiolo – 20 testimonial per un Parco” uno strumento per permettere un’ampia riflessione sui modelli gestionali del territorio. Proposto dall’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità-Romagna (Ente competente nella gestione delle aree protette regionali della Romagna), in collaborazione con il Museo dell’Ecologia di Cesena, il percorso formativo ed educativo ParkLab è stato incentrato sulla conoscenza scientifica, naturalistica, storico-culturale e sull’analisi economia e sociale dell’area del Monte Fumaiolo. Tale percorso rappresenta l’inizio di un processo che intende validare la tesi che vede i Parchi naturali come validi strumenti per perseguire alcuni degli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Il corso ParkLab rappresenta un’importante processo partecipato che ha coinvolto alcune ragazze e ragazzi in veste di “Testimonial” che hanno deciso di informarsi e formarsi per capirne di più sul tema, per offrire una opinione e per trasmettere il proprio pensiero. L’esperienza vissuta durante i laboratori in cammino sarà raccontata dagli stessi ragazzi martedì 1 dicembre, alle 21, nel corso della diretta che sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Museo dell’Ecologia di Cesena. Nel corso della serata, in cui avrà luogo un confronto su biodiversità, storia naturale, educazione outdoor ed ecoturismo, interverranno l’Assessora alla Sostenibilità Ambientale Francesca Lucchi, il funzionario dell’Ente Parchi Romagna Fiorenzo Rossetti e il curatore del Museo dell’Ecologia Lorenzo Rossi.

L’evento sarà in diretta sulla pagina Facebook del Museo dell’Ecologia il 1 dicembre alle ore 21.

 

(25 novembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




Rimini
nubi sparse
15.2 ° C
16.3 °
13 °
67 %
4.9kmh
75 %
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
16 °
Lun
14 °
Mar
12 °