di Massimo Mastruzzo*, #Politica La petizione, per il rispetto dei criteri indicati dall’Unione europea, nella ripartizione delle risorse del Recovery Fund, presentata alla Commissione di Bruxelles, ha ottenuto il sostegno dei coordinatori del gruppo dei Popolari e di quello dei Socialisti (i due più grandi nel parlamento europeo). La petizione firmata da migliaia di italiani, ha come […]
di Redazione, #Politica Secondo un sondaggio Demos la fiducia nel premier Draghi che sale da 75 a 77 punti, l’ex presidente del Consiglio Conte invece di punti ne perde dieci – a conferma dell’abilità del PD nel puntare sul cavallo vincente. E’ il sondaggio di Demos per l’Atlante Politico di Repubblica ripreso anche da Il Fatto Quotidiano. Giuseppe […]
di Giovanna Di Rosa, #politica Eccone un’altra che crede che le elezioni si vincano nei sondaggi. Immemore dei capitomboli di Salvini, insensibili alle vicende della francese Le Pen campionessa di vittorie nei sondaggi che le elezioni le ha perse tutte, Meloni d’Italia lancia i suoi strali per avere rappresentanza all’interno della Rai. Perché le poltrone innanzitutto. Ciò […]
di Giancarlo Grassi, #Politica Il Matteo Salvini istituzionale e draghiano è un’assoluta novità, anche perché poi in Europa continua a firmare manifesti insieme a Fratelli d’Italia, manifesti che si mettono di traverso all’Italia studiati e promossi da Stati che misero il veto sul finanziamento all’Italia del Next Generation UE. Dunque ora la colpa e di Conte. […]
di Daniele Santi, #Politica Dopo che Giarrusso era riuscito a passare su diversi canali televisivi sostenendo la tesi che la riforma Cartabia fosse imputabile di errori costituzionali e quindi possibilmente incostituzionale, con sprezzo del pericolo e della conoscenza, dimostrando di non sapere nemmeno chi sia l’attuale ministra Cartabia, le buone ambasciate di Di Maio, abile tessitore, […]
di Redazione, #politica Giuseppe Conte è intervenuto al convegno dei giovani imprenditori di Confindustria e, a margine del suo intervento, è intervenuto sulla questione del M5S. “Se sarò leader del M5S? Ci stiamo lavorando. Nell’ipotesi in cui il mio progetto venisse pienamente condiviso io ci sono, altrimenti no”. Lo scrive l’Adnkronos. “Penso che la loro presenza” (del […]
di Daniele Santi, #Ddlzan Mentre i peones leghisti si scatenano all’assalto del Ddl Zan con le interpretazioni più fantasiose – e con le bugie più viscide; mentre Ostellari continua a dire di cercare una mediazione, ma l’assalto dell’odio divisivo ad uso elettori dell’estrema destra filo-ungherese che firma manifesti anti-UE con Orbán e Polonia mentre fa parte del […]
di Giovanna Di Rosa, #Politica Che l’Unione Europea decida di sospendere i fondi del Next Generation UE – che soltanto i giornaloni italiani continuano a chiamare Recovery Fund – all’Ungheria a causa di insufficienti garanzie sull’suo che di quei fondi il buon Orbán farebbe, è notizia che dovrebbe far saltare di gioia la superpatriottica Meloni di […]
di G.G. #Politica Sono Luca Zaia e Stefano Bonaccini i governatori più amati d’Italia, seguiti a ruota da Vincenzo De Luca a parimerito al terzo posto con il friulano Fredriga. Tra i Sindaci in testa quello di Bari Decaro seguito da Luigi Brugnaro e Giorgio Gori (Bergamo, centrosinistra) ex aequo con Marco Fioravanti. E’ la consueta statistica annuale stilata […]
di Giovanna Di Rosa, #Politica Meloni la filosofa ha deciso di prendere a cazzotti Salvini e lo fa nel solco della destra antica del “dio, patria e famiglia” (dimenticando il manganello) e prendendo a calci la scienza come perfetta discepola del Bannon già “fu Trump”. Lo fa con un post che sta facendo il giro dei social, ma mica […]
di Redazione, #Politica Il ministro Orlando, o meglio certi atteggiamenti del ministro Orlando, sono una delle ragioni per le quali il PD non avrà più il mio voto nonostante il mio cuore politico batta da quelle parti. Ospite da Lilli Gruber a Otto e Mezzo il 30 marzo è riuscito ancora una volta a non dare risposte a […]
di Giovanna Di Rosa, #Politica Sprezzo del pericolo, disprezzo delle alleanze, e delirio di onnipotenza: questo è il Salvini tornato al Governo e che attraverso un proclama trasmesso pressoché integralmente dal TG3, si mette all’opposizione del governo dettando l’agenda delle aperture in video come se Draghi non esistesse e salvini non facesse parte del governo. Un colpo basso, uno dei […]