L’assessore Paglia: “Così non va, la crisi sta drammaticamente pesando solo sui lavoratori. Occorre subito un incontro col nuovo amministratore unico” [.....]
Al via la riqualificazione dell’area tra viale Pallavicini e piazza Aldo Moro. Il presidente de Pascale: “Continuiamo a lavorare con i Comuni per rendere le nostre città più sicure, inclusive e attente ai bisogni delle persone” [......]
L’assessore Paglia: “Così non va, la crisi sta drammaticamente pesando solo sui lavoratori. Occorre subito un incontro col nuovo amministratore unico” [.....]
"Chiederemo di incontrare i sindacati dei giornalisti per le iniziative istituzionali più opportune". Domani i cronisti dell'Agenzia di stampa in sit-in davanti alla sede della loro redazione centrale a Roma per chiedere il ritiro di 14 licenziamenti e 17 sospensioni dal lavoro, comunicate la sera del 31 dicembre [....]
Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna, verde nella pianura piacentino-parmense, il bollettino emesso dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile su base dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) [....]
A coordinare le operazioni di sbarco, la Prefettura e il Comune di Ravenna, con il supporto del personale di forze dell’ordine, sanitari, Croce Rossa e Protezione civile. Tra i migranti soccorsi, 34 sono minorenni, 27 dei quali non accompagnati. I trasferimenti per provincia. A bordo della nave anche una donna incinta [....]
Non è possibile l’insediamento di nuove sale giochi nel Comune di Riccione, né tanto meno la delocalizzazione di sale già presenti sul territorio comunale....
Donini: “Risultato importante che non cancella le tante criticità con cui il servizio sanitario è chiamato a fare i conti. Ma la qualità della nostra Sanità è ancora punto di riferimento in Italia”. La classifica vede l’Emilia-Romagna in testa, con un indice pari a 1.11. A seguire, Lombardia (1.06), Veneto e Toscana (entrambe con un indice di 1.02) [....]
In vari comuni del territorio realizzati barriere di difesa delle sponde e lavori su opere idrauliche danneggiate. Nove i cantieri di somma urgenza realizzati nella provincia di Rimini dopo l’alluvione, già finanziati e programmati nuovi interventi per la ricostruzione per un valore complessivo di quasi 21 milioni di euro [....]