PubblicitàAcquario Cattolica 2023
14.1 C
Rimini
12.3 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Notizie

HomeNotizie

Vertenze. Bipress di Rocca San Casciano e Portico (FC), l’azienda non scioglie i nodi, in particolare sul mancato pagamento delle retribuzioni arretrate

L’assessore Paglia: “Così non va, la crisi sta drammaticamente pesando solo sui lavoratori. Occorre subito un incontro col nuovo amministratore unico” [.....]
Pubblicità

Francesco Benevolo nuovo presidente dell’autorità portuale di Ravenna

Il presidente De Pascale: “Buona notizia, proseguiremo insieme il lavoro per far crescere il porto di Ravenna” [.....]

ALTRE NOTIZIE

Francesco Benevolo nuovo presidente dell’autorità portuale di Ravenna

Il presidente De Pascale: “Buona notizia, proseguiremo insieme il lavoro per far crescere il porto di Ravenna” [.....]

Sicurezza urbana. Nuovi spazi per lo sport, attività civico-educative e laboratori all’aperto: al via l’Accordo di programma tra Regione e Comune di Ravenna

Al via la riqualificazione dell’area tra viale Pallavicini e piazza Aldo Moro. Il presidente de Pascale: “Continuiamo a lavorare con i Comuni per rendere le nostre città più sicure, inclusive e attente ai bisogni delle persone” [......]

Vertenze. Bipress di Rocca San Casciano e Portico (FC), l’azienda non scioglie i nodi, in particolare sul mancato pagamento delle retribuzioni arretrate

L’assessore Paglia: “Così non va, la crisi sta drammaticamente pesando solo sui lavoratori. Occorre subito un incontro col nuovo amministratore unico” [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Prima la Meloni-opera su Facebook e poi le coperture: siamo al governo-fiction

di Giancarlo Grassi Mentre Meloni si mette in primissimo piano in uno degli episodi della fiction social che la riguarda, con ministri di sfondo, celebrando misure risibili, con i followers da Facebook in pieno giubilo e mentre la presidente del Consiglio si esalta perché l’Italia è la nazione che cresce di più in Europa (non per merito […]

Segnali Urbani. Scrittura e arte del 900 nel tessuto urbano riminese  

La storia del writing dagli anni Ottanta ad oggi in mostra dal 12 maggio al 3 giugno all’ala moderna del Museo della città. Tra gli artisti coinvolti Eron, Rok, Reoh, Basik, Enko4 TomoZ, Mozoner, Burla22, Jato e Blatta  

Bologna. H.O.Me.-Hub di Organizzazione Meticcia, denuncia un tentativo di  sgombero alle case occupate di via Borgolocchi

di Redazione Bologna Con un’email inviata in redazione, conservata nei nostri archivi, H.O.Me.-Hub di Organizzazione Meticcia ha denunciato “un grave attacco da parte delle forze dell’ordine arrivate in giubbotto antiproiettile, che pretestuosamente hanno provato ad entrare sulla base della presunta presenza di persone armate all’interno. Quindi un provocatorio tentativo di sgombero prontamente sventato da chi […]

A Teatri di Vita Prima settimana di “resiDANZE di primavera”, dal 2 al 6 maggio

... fra Amleto e Dostoevskij, tra una passeggiata teatrale nella “Terramadre” e il teatro-slampoetry di Genchi e Capriuoli   

Migranti. L’Humanity 1 a Ravenna: sbarcate e accolte 69 persone, 20 di loro sono minori non accompagnati

Approdo regolare grazie alla presenza della Protezione civile, medici e sanitari dell'Ausl, Guardia costiera, Forze di polizia, Vigili del fuoco, Polizia locale, volontari e Caritas, coordinati dalla Prefettura di Ravenna. Tutti i migranti sono in discrete condizioni

Oggi le celebrazioni del 25 aprile, il sindaco ricorda Fastiggi, Cecchi, De Sabbata 

78° anniversario della Liberazione d’Italia, Ricci: "Onoriamo gli eroi della Resistenza e difendiamo i valori di uguaglianza, libertà, e democrazia" 

25 Aprile. Bonaccini: “La storia non si riscrive, nessuno può pensare di mettere in discussione le radici antifasciste dell’Italia repubblicana nata dalla Resistenza

Commemorazioni, eventi, mostre, concerti: l’Emilia-Romagna celebra il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Bonaccini: "Abbiamo un grande debito di riconoscenza verso le donne e gli uomini che si batterono per darci libertà e democrazia”

E’ morto Stefano Pieralli, attivista ed educatore. Il cordoglio del Sindaco Lepore

di Pa.M.M. “A nome mio e dell’Amministrazione comunale tutta esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Pieralli. Bologna perde un educatore di straordinaria umanità, un attivista sempre impegnato per l’affermazione dei diritti delle persone LGBT. Una persona che tanto ha lavorato nell’ambito della riduzione del danno nelle dipendenze patologiche. Insieme a lui il […]

50° Ravenna Jazz 2023, un traguardo straordinario per una kermesse irrinunciabile

di Redazione Ravenna Un traguardo che nel panorama dei festival jazz nazionali è un record: Ravenna Jazz festeggia la sua 50ª edizione convocando nell’arco di...

Alla Biblioteca Malatestiana “Pop-Up Show, mostra di libri tridimensionali dall’800 ai giorni nostri”

di Redazione Cesena Dopo aver ospitato “Torah Project – Le parole dell’alleanza”, la Sala Piana della Biblioteca Malatestiana, a partire da domani, giovedì 13 aprile, fino...

L’inconfessabile sogno di un muro tra immigrazione e conflitto ucraino nelle discussioni da bar dei nuovi politologi

di Vanni Sgaravatti Perché equiparare Ucraina e Russia nelle responsabilità del conflitto, di fatto, mondiale, in corso può equiparabile alla visione di molti conservatori di destra e di sinistra sull’immigrazione ed è sempre una questione di muri? Dal punto di vista delle ragioni dichiarate che stanno dietro al sentimento di molti europei nell’equiparare le parti in conflitto […]

Volontari Croce Rossa Italiana e Polizia di Stato: incontro in sala operativa

di Redazione Bologna Una delegazione dei volontari e delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana hanno reso visita alla Sala Operativa della Questura di Bologna. I volontari hanno incontrato gli operatori dell’U.P.G.S.P. per formulare gli auguri per le festività di Pasqua e ringraziare per la costante collaborazione nell’attività quotidiana al servizio dei cittadini.   (8 aprile […]
Pubblicità