PubblicitàAcquario Cattolica 2023
22.6 C
Rimini
22.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura
Pubblicità

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

ALTRE NOTIZIE

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

Sabato 19 a Longiano “Una Festa per la Pace”

Per informazioni contattare la Fondazione Tito Balestra Onlus allo 0547665420 [.....]

Torna l’interessante appuntamento con “Elementi”, alla sua sesta edizione

Dal 2 maggio un ricco calendario di eventi performativi come sempre gratuiti [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Fondazione Modena Arti Visive, torna il premio Davide Vignali. Scadenza il 30 maggio 2021

di Redazione #emiliaromagna Torna il Premio Davide Vignali, promosso da Fondazione Modena Arti Visive, dalla Famiglia Vignali e dall’Istituto d’Arte Venturi di Modena, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, che celebra la creatività dei giovani talenti del territorio e che nel 2021 compie 10 anni. Il premio nasce nel nome di Davide Vignali, ex studente dell’Istituto d’Arte Venturi […]

Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento) dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Cultura Dall’8 al 18 luglio 2021, va in scena FUTURO FANTASTICO (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne, ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, il cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Una programmazione straordinaria, dilatata nell’arco di 12 mesi e […]

E’ morto Raoul Casadei

di Ghita Gradita, #Romagna Il Covid si è preso anche Raoul Casadei, scomparso all'età di 83 anni. Il "Re del Liscio", chi non ha cantato "Romagna Mia"...

Festa della Donna, il Comune di Rimini premia la creatività di sette imprenditrici di successo 

di Redazione, #8marzo Turismo, medicina, educazione, musica, agricoltura, arte visiva, artigianato, servizi innovativi: l’8 marzo il comune di Rimini rinnova l’appuntamento dedicato alle donne che grazie al...

Tre virtual tour per le mostre dantesche di Ravenna

di Redazione, #Ravenna In questo difficile momento per la cultura italiana, con la speranza che la recente riapertura di musei e biblioteche possa consolidarsi e consentire al pubblico...

Rimini, tre giorni di iniziative e spettacoli in streaming per omaggiare Fellini in occasione dell’anniversario della nascita

di Redazione #Rimini   Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini e nel giorno del suo primo compleanno dopo il centenario che si è appena concluso, Rimini organizza un cartellone di iniziative in diretta streaming con un parterre di ospiti per raccontare con nuove parole il cinema del regista italiano più celebrato nel mondo. ...

Omaggio a Fellini: il 20 gennaio in streaming dal Teatro Galli lo spettacolo della Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei

di Redazione #Rimini   Debutterà il 20 gennaio 2021 FELLINIANA – Omaggio a Fellini, la produzione della Compagnia Artemis Danza con il sostegno del Comune di Rimini e in collaborazione con Teatri nella Rete, la stagione virtuale di ATER Fondazione. Inizialmente pensato quale evento di chiusura delle celebrazioni per il centenario del Maestro, occorso nel 2020 e poi posticipato per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria, ...

Per l’iniziativa riminese “Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri” il 19 dicembre alle 17: Mauro Bonazzi

di Redazione #Romagna twitter@bolognanewsgaia #Rimini   Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, l’appuntamento con Mauro Bonazzi, filosofo esperto del pensiero antico, in live streaming sul canale youtube della Biblioteca Gambalunga, chiuderà la rassegna “Fatti di tempo”, guidandoci in un viaggio lunghissimo per esplorare le risposte degli antichi sul mistero dell’esistenza. La civiltà greca ha fondato la ...

La Biblioteca Malatestiana ed ERT Fondazione presentano “Poesia dai Manoscritti”. Letture tratte dalle opere di Orazio e Giovenale e testi tramandati nei codici malatestiani

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   Si accendono i riflettori sulla letteratura antica e in occasione delle festività natalizie si leva il sipario sul patrimonio della Biblioteca Malatestiana con i due appuntamenti Poesia dai manoscritti attraverso i quali ERT Fondazione e la Direttrice scientifica della Biblioteca Malatestiana Giliola Barbero condivideranno letture di testi poetici latini ...

A Bologna le residenze artistiche di Elena Bastogi, Anna Maria e Carminda Soares, Zheng Ningyuan. Fino a aprile 2021

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Alchemilla presenta il nuovo programma di Residenze-Studio, realizzato con il contributo della Fondazione Zucchelli e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto è proposto in collaborazione con l’artist run space Gelateria Sogni di Ghiaccio di Bologna e lo Espaço Mira di Porto, con il patrocinio del ...

Cesena candidata a Capitale Italiana del Libro 2021

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Cesena si candida a Capitale Italiana del Libro 2021. Ad annunciarlo sono il Sindaco Enzo Lattuca, l’Assessore alla Cultura Carlo Verona, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori. Dopo il sì definitivo del Senato, lo scorso febbraio, alla legge che promuove e ...

“Mascherine”, la nuova stagione internazionale di Teatri di Vita per ripartire con ottimismo e in sicurezza. Dal 16 ottobre

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #TEatridiVita   E’ dedicata alle “Mascherine” la nuova stagione di Teatri di Vita, con ironia (nel titolo) e con fiducia nell’aver pensato a una ricca stagione internazionale di qualità che avesse il respiro fino all’aprile 2021. Una stagione ottimista ma anche sicura, grazie alla scrupolosa osservazione delle norme del decreto sulla ...
Pubblicità