Anna Bonaiuto e Valentina Cervi al Teatro Galli con “Addio Fantasmi”

Altri Articoli

Terrorismo internazionale. Un arresto a Cesena

L'accusa è di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale [...]

Se lo Stato fa pagare un pegno per la libertà di chi ha già pagato tutto per essere libero

Garanzie fidejussorie chieste a migranti in pantaloncini e ciabatte di plastica in un paese dove nemmeno aziende e privati trovano credito presso banche e assicurazioni. Una barzelletta [...]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

CONDIVIDI

di Redazione Spettacoli 

Due celebri e talentuose interpreti del teatro italiano portano sul palcoscenico il racconto di conflitti famigliari irrisolti, di mancanze, della ricerca di verità, di due donne diversissime costrette a fare i conti con il passato.

Dopo L’Amica geniale, Fanny & Alexander torna a confrontarsi con la lettura portando in scena Addio fantasmi, una rilettura del romanzo di Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2019. Un testo che mette al centro il rapporto tra due donne, una figlia e una madre, incarnate da due attrici d’eccezione come Anna Bonaiuto e Valentina Cervi che saranno per la prima volta al Teatro Galli mercoledì 1° marzo (ore 21), nel nuovo appuntamento con la stagione di prosa riminese.

Addio fantasmi è la storia di una donna, Ida Laquidara, alle prese con il vuoto di un’assenza: il padre, un giorno, quando lei era bambina, è uscito di casa per non tornare più. Molti anni dopo Ida, che ora vive a Roma, viene richiamata all’improvviso dalla madre a Messina, la sua città natale: la donna deve ristrutturare la casa di famiglia, che vuole mettere in vendita, e ha bisogno del suo aiuto. Quel viaggio riporterà in vita tutti i suoi fantasmi, in un crescendo di inquietudini alimentate dal rapporto complesso e irrisolto con la madre. Sgombrare la casa significa anche sistemare ciò che era stato accantonato e chiuso nel cassetto.

Fanny & Alexander sono attivi da trent’anni, realizzando oltre ottanta eventi, tra spettacoli teatrali e musicali, produzioni video e cinematografiche, installazioni, azioni performative, mostre fotografiche, convegni e seminari di studi, festival e rassegne. Tra i suoi lavori si ricordano il ciclo dedicato al romanzo di Nabokov Ada o ardore e vincitore di due premi Ubu; il progetto pluriennale dedicato a Il Mago di Oz (2007-2010) e l’affondo dedicato alla retorica pubblica con le serie dei Discorsi per indagare il rapporto tra singolo e comunità. Tra le recenti produzioni, Storia di un’amicizia, versione teatrale dell’Amica geniale di Elena Ferrante (edizioni e/o), Se questo è Levi, vincitore di due Premi UBU, e Sylvie e Bruno da Lewis Carroll nella traduzione di Chiara Lagani per Einaudi (2021), finalista ai Premi UBU nella categoria Miglior testo italiano / scrittura drammaturgica. Nel 2022 debutta nella forma di conferenza spettacolo, L’amica geniale a fumetti, tratto dal graphic novel su L’amica geniale di Elena Ferrante, sceneggiato da Chiara Lagani e illustrato da Mara Cerri (Coconino Press).

 

Fanny & Alexander
ADDIO FANTASMI
dal romanzo omonimo di Nadia Terranova (Einaudi 2018)
ideazione Chiara Lagani e Luigi De Angelis
con Anna Bonaiuto e Valentina Cervi
produzione Ravenna Festival, E Production / Fanny & Alexander, Infinito Produzioni, Progetto Goldstein, Argot Produzioni

 

 

(27 febbraio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: