Dalla MotoGP al Judo all’Italian Bike: sette grandi eventi internazionali nella Sport Valley dell’Emilia-Romagna

Altri Articoli

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Benzina a oltre 2€ al litro. Non c’è propaganda che tenga

"Noi pretendiamo che le accise..."; intanto i supermercati sono inaffrontabili. Qualcuno lo dica a Meloni [...]

Emilia-Romagna in missione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco a Riyad (Arabia Saudita) per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023

L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]

CONDIVIDI

di Redazione Rimini

Dalla Moto GP di Misano adriatico all’Ironman di Cervia, dalla Coppa Davis a Bologna al Campionato mondiale di motonautica a Piacenza; nei prossimi trenta giorni la Sport Valley ospiterà sette eventi di livello internazionale che accoglieranno qui migliaia di atleti, accompagnatori e pubblico da tutto il mondo. Per assistere allo spettacolo dello sport.

Solo per quanto riguarda le manifestazioni della Riviera – Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Italian Bike Festival, Ironman Italy, Judo European Open, Campionati mondiali di nuoto di salvamento- si stimano infatti 192mila presenze turistiche nelle strutture ricettive e un giro d’affari di oltre 55 milioni di euro tra alloggio, ristorazione, shopping e servizi.

Il programma degli eventi di settembre, che rientrano nel calendario della Sport Valley sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e i dati elaborati dall’Osservatorio regionale sul turismo circa l’impatto turistico/economico degli appuntamenti in Riviera, sono stati presentati oggi in conferenza stampa dal presidente della regione, dall’assessore regionale al Turismo e dal Capo della segreteria politica della Presidenza.

Il primo appuntamento è dal 2 al 4 settembre a Misano Adriatico (RN) con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, al circuito “Marco Simoncelli” Qui, a partire dallo studio condotto su un campione che tiene conto di diversi indicatori empirici e rilevazioni, l’Osservatorio regionale ha stimato 95mila partecipanti (tra atleti, accompagnatori, staff tecnico e pubblico), 115mila presenze turistiche (dato che rileva le notti di permanenza nelle strutture ricettive) e un impatto economico sul territorio di 43 milioni di euro. In pratica, a fronte di un investimento di un euro per l’organizzazione del Gran Premio nel territorio viene attivata una spesa indotta di oltre 7 euro.

Sempre a Misano Adriatico, dal 9 all’11 settembre l’Italian Bike Festival porterà 35mila partecipanti, 27mila presenze e 5,7 milioni di euro di indotto sul territorio.

Dal 10 al 16 settembre, il Judo European Open di Riccione (RN) conta 800 partecipanti: previste 4mila presenze e un indotto di circa 400mila euro.

Grande attesa anche per il triathlon e l’Ironman Italy Emilia-Romagna di Cervia (RA) dove dal 16 al 18 settembre si sfideranno 3mila partecipanti, con 30mila presenze turistiche e una ricaduta economica di 4,8 milioni di euro.

A Riccione, per i campionati mondiali assoluti di Lifesaving (nuoto di salvamento), che si terranno dal 17 settembre al 3 ottobre, si prevedono 2.500 partecipanti, per 16mila presenze turistiche e un giro di affari calcolato di 1 milione e 250mila euro. Numeri molti positivi e destinati a salire. A questi valori, infatti, andranno aggiunti anche i numeri generati dalla Davis Cup by Rakuten, che arriva all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) dal 13 al 18 settembre e che a oggi vede già oltre 16mila biglietti venduti.

E quelli delle due tappe del Campionato mondiale F1 Motonautica che si svolgeranno a San Nazzaro, frazione del Comune di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza, splendida finestra sul fiume Po, nel week end del 23-25 settembre.

 

(1 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: