Davide e Golia, ovvero l’esibizione del potere di CL

Altri Articoli

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Benzina a oltre 2€ al litro. Non c’è propaganda che tenga

"Noi pretendiamo che le accise..."; intanto i supermercati sono inaffrontabili. Qualcuno lo dica a Meloni [...]

Emilia-Romagna in missione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco a Riyad (Arabia Saudita) per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023

L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]

CONDIVIDI

di Marco Tonti, #politica

Come ogni anno il Meeting si impossessa della città di Rimini per fare la sua consueta esibizione di potere muscolare, un Golia religioso con innervature economiche, politiche e sociali usate per accrescere il suo potere e la sua influenza. Al suo cospetto regolarmente si presentano le più alte cariche dello Stato e mezzo governo.

Siamo un Paese libero (?) e laico (???), ma in questo caso la libertà di qualcuno è usata per limitare la libertà di altri. CL usa la sua influenza e la sua colossale dotazione economica e finanziaria per condizionare la politica su tutti i livelli, per frenare l’evoluzione sociale e legislativa del nostro Paese e mette tutta la sua influenza per far eleggere in politica rappresentanti della peggiore destra cattofascista dell’emisfero settentrionale.

Però per ogni Golia c’è un Davide. Nel 2015 noi di Arcigay Rimini partecipammo – annunciati – a un incontro sulla famiglia. Essendo noi famiglie al pari di ogni altra ci sembrava naturale sentire cosa avessero da dire. Fu sufficiente la nostra presenza per fare in modo che i relatori facessero degli slalom tra le parole più dure e i concetti più discriminatori, limitandosi a sfiorarli con circonlocuzioni. La nostra presenza li gettò nel marasma. Di quel giorno conservo con particolare soddisfazione questa foto, con la bandiera di Arcigay stesa davanti al palco del Meeting, a dimostrazione che a volte basta poco per mettere in difficoltà un potere che considerava se stesso indiscutibile e intoccabile.

E questo vale per me come principio che ho sempre adottato: quando si vogliono cambiare le cose bisogna agire in prima persona, metterci la faccia e rischiare del proprio. Se non si vuole che siano gli altri a giocare la nostra partita siamo noi che dobbiamo farlo.

 

(20 agosto 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: