Dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad sulla rinuncia agli spettacoli in piazza

Altri Articoli

Al Teatro Duse “Il Mago di Oz” tra musical e il nuovo circo

di Redazione Spettacoli Ancora fiaba e sogno in scena al Teatro Duse di Bologna dove, martedì 28 marzo alle ore 21, arriva sul palco Il Mago di Oz, mirabolante family show ispirato all’omonima favola, tratta dal libro di L. Frank Baum. Lo spettacolo, che propone la storia di Dorothy in un’originalissima dimensione che fonde musical […]

Bologna tra le città più felici del mondo

di Redazione Bologna Bologna è centosedicesima al mondo tra le città più felici, subito dopo Barcellona, prima di Roma (al posto 128) e dopo Milano (posto 102, prima città italiana della classifica), la fascia è la terza, quella di bronzo, dove si è felici da terzo posto. Francamente i toni trionfanti che tutti usano in […]

Alma Mater e Polizia Postale Emilia Romagna firmano un accordo di collaborazione

L'Ateneo e il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica ER lavoreranno insieme, anche per i prossimi tre anni, per prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno del funzionamento della regolarità dell’infrastruttura tecnologica dell’Atene

CONDIVIDI

di Redazione Rimini

“La tutela della salute viene prima di ogni cosa, soprattutto quando ci si trova davanti un nuovo nemico, una variante sconosciuta fino a pochi giorni fa, che corre veloce e moltiplica enormemente la diffusione del Covid. Per questo comprendiamo e accogliamo con grande senso di responsabilità e rispetto le misure proposte dalla cabina di regia di sospendere fino al 31 gennaio le feste di piazza.

Per Rimini significa rinunciare agli spettacoli musicali di piazza Malatesta, dopo che si era già deciso di cancellare il tradizionale concertone di piazzale Fellini. Certo è un altro duro colpo al turismo e a tutta la filiera dell’ospitalità che solo un mese fa aveva ben altre attese e speranze per queste festività. Ma adesso la priorità è un’altra. Resta comunque sul tavolo come serio problema nazionale la questione dell’industria turistica sempre più in ginocchio. Rimini comunque sarà bellissima, aperta e accogliente con le sue atmosfere, le sue luci, i suoi musei, le sue tradizioni e il suo straordinario tessuto economico anche per questo Capodanno. Musica o meno in piazza”.

(23 dicembre 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: