Pubblicata l’ordinanza, si amplia il servizio di balneazione dei cani

Altri Articoli

Stop al giornalismo d’Inchiesta? Perplessità tra richiesta di risposte concrete e impegni in stile elettorale

... indispensabile gestire l’informazione trasformandola in intrattenimento minimizzando le problematiche ed esaltando i buoni propositi come in un capodanno senza fine [...]

Territorio. Da domani, domenica 1° ottobre, riprende la distribuzione gratuita

L’elenco dei vivai accreditati, la lista delle specie disponibili e tutte le indicazioni sul sito radiciperilfuturoer.it

Terrorismo internazionale. Un arresto a Cesena

L'accusa è di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale [...]

Se lo Stato fa pagare un pegno per la libertà di chi ha già pagato tutto per essere libero

Garanzie fidejussorie chieste a migranti in pantaloncini e ciabatte di plastica in un paese dove nemmeno aziende e privati trovano credito presso banche e assicurazioni. Una barzelletta [...]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

CONDIVIDI

di Redazione Rimini

Questa mattina è stata pubblicata l’ordinanza per la balneazione dei cani in mare che contiene una modifica per quanto riguarda l’orario consentito. Il bagno in mare per la stagione 2022 sarà consentito al mattino, dalle 6.00 alle 8.00, e di sera dalle 18.40 alle 21, allungando pertanto di 50 minuti la possibilità di balneazione serale (che precedentemente era consentita dalle ore 19,30 alle 21).

Già dal 2018 gli animali domestici possono entrare in acqua in determinate ore e in determinate zone del litorale di Rimini. Il bagno in mare è consentito esclusivamente negli orari prestabiliti e i proprietari devono garantire con la propria presenza la sorveglianza dell’animale che deve essere condotto fino allo specchio acqueo con l’ausilio del guinzaglio, non lasciando mai i cani incustoditi o liberi nemmeno durante la balneazione. L’area di mare destinata alla balneazione dei cani, antistante lo stabilimento balneare che già dispone di aree attrezzate per la loro accoglienza, deve essere delimitata da boe e adeguatamente segnalata ed individuata dal cartello ‘specchio acqueo destinato alla balneazione dei cani’ (es. di fronte al Bagno 28, ai bagni 80, 81 e 82, 84 e al bagno 85b- zona sud).

 

(30 maggio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: