Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa che segue:
“Apprendiamo con grande attenzione le recenti aperture, riportate dalla stampa, riguardo la possibilità che Rimini possa candidarsi ad ospitare una futura edizione del Festival della Canzone Italiana. Un’ipotesi affascinante e non irrealistica, che merita una riflessione seria e uno studio approfondito dei benefici che un evento del genere può portare a un territorio.
Come portavoce di +Europa Rimini, sento il dovere di esprimere un cauto ma autentico entusiasmo verso questa prospettiva.
Conosco in prima persona l’impatto straordinario che il Festival ha avuto e continua ad avere sulla città ligure: un volano turistico e mediatico che ha saputo crescere nel tempo, integrandosi perfettamente con l’identità del territorio che lo ospita.
Credo che Rimini abbia tutte le carte in regola per cogliere questa sfida: una tradizione culturale e artistica riconosciuta a livello internazionale, una vocazione all’accoglienza turistica consolidata, e una recente spinta verso l’innovazione nel comparto fieristico e congressuale che ha già dato ottimi risultati.
Senza dimenticare la naturale vocazione che Rimini e i riminesi possiedono per l’arte, la cultura e la canzone italiana.
Un Festival della Canzone Italiana a Rimini non sarebbe una forzatura, ma un’opportunità da valutare con serietà. Si tratterebbe di un investimento in immagine, economia e identità, capace di intrecciarsi con la nostra stagione turistica e di proiettarci in una dimensione nazionale e internazionale ancora più forte.
+Europa Rimini seguirà con attenzione gli sviluppi della vicenda, auspicando che il dibattito si apra a tutti gli attori istituzionali, culturali e imprenditoriali del territorio, affinché questa proposta non resti solo suggestione, ma diventi eventualmente un progetto concreto, credibile e condiviso”.
Il comunicato è di Yuri Maccario Napolitano, portavoce di + Europa Rimini.
(10 luglio 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata