PubblicitàAcquario Cattolica 2023
17.2 C
Rimini
17.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]
Pubblicità

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

ALTRE NOTIZIE

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

Ravenna 21-24 agosto: mostra documentario-fotografica

Il 21 agosto inaugurazione al Mercato Coperto di Ravenna della mostra internazionale del CCDU [.....]

L’anteprima diffusa del Festival Le Città Visibili 2025 prosegue con una doppia tappa a Poggio Torriana

Anche un dittico di spettacoli gratuiti nel centro storico di Rimini, con il contributo di Comune di Rimini, ANPI e SGR [....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Daniel Ezralow al Teatro Bonci il 7 dicembre

di Redazione, #Cesena La danza acrobatica torna protagonista al Teatro Bonci di Cesena: martedì 7 dicembre (ore 21.00) è atteso Open, di Daniel Ezralow, il celebre...

Alessandro Gassmann al Bonci di Cesena dal 25 al 28 novembre

di Redazione, #spettacolo Fronte del porto, lo spettacolo diretto da Alessandro Gassmann sospeso nella primavera del 2020, arriva al Teatro Bonci di Cesena dal 25 al...

La Stagione 2021-2022 di Teatro in Casa approda a Cattolica il 13 e 14 novembre alle 15.45 e 17.45 con merenda finale e “Sconvolgimenti...

di Redazione, #Cattolica Al via da Sassuolo (Mo) il  6 e 7 novembre prossimi  la nuova stagione culturale di GAIAITALIAPUNTOCOMEDIZIONI intitolata TEATRO IN CASA: spettacoli della durata massima di 40 minuti nel salotto di...

Teatro Valdoca, dal 9 al 24 ottobre torna a Cesena “Ciò che ci rende Umani”: quinta rassegna di poesia, filosofia, arti e teatro

di Redazione, #Cesena Da sabato 9 a domenica 24 ottobre torna a Cesena Ciò che ci rende umani, un atto di fede nella forza delle...

Debutta il 23 ottobre al Teatro Galli “Il Viaggio di G. Mastorna”, la nuova opera di Matteo D’Amico ispirata al celebre film mai girato...

di Redazione, #Rimini Il Viaggio di G. Mastorna, film progettato da Federico Fellini mai realizzato e presto divenuto leggendario, diventa un’opera fantastica, in un prologo e...

Mozart incontra Calvino. Una rilettura di Zaide. Il 24 settembre al Teatro Bonci di Cesena

di Redazione, #spettacolo Venerdì 24 settembre (ore 21.00) al Teatro Bonci di Cesena va in scena la seconda proposta operistica del Conservatorio Bruno Maderna, Mozart incontra...

Scene Dantesche, ultimi giorni per la mostra allestita al Teatro Bonci

di Redazione, #Cesena A 175 anni dall’inaugurazione del Teatro comunale “Alessandro Bonci”, l’Amministrazione comunale di Cesena ha realizzato un’opera di manutenzione straordinaria che restituisce il “Bonci” alla città...

All’Arena Lido di Rimini venerdì 9 luglio il film “Cosa sarà”

di Redazione, #Cultura Primo appuntamento del weekend all’Arena Lido di Rimini: venerdì 9 luglio, dalle ore 21.30, è in programma la proiezione del film “Cosa sarà” (durata...

Ravenna Festival 2021, il 12 luglio “I cento dipinti che hanno sconvolto il mondo dopo l’età di Dante e di Giotto”

di Redazione, #Ravenna Lunedì 12 luglio alle ore 21.30, nell'ambito del Ravenna Festival 2021, presso la Rocca Brancaleone si terrà l'incontro "I cento dipinti che hanno sconvolto il...

Presentato il programma di Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento). Dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Bologna È arrivato il programma di Futuro Fantastico (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne (8-18 luglio 2021), ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Per quest’ultima edizione che li vede alla direzione artistica, Enrico Casagrande e […]

“Io sono mia moglie”, dall’8 al 20 giugno al Cinema San Biagio di Cesena

di Redazione, #Cesena Io sono mia moglie racconta la vera storia di Charlotte Von Mahlsdorf, sopravvissuta da travestito all'assalto nazista e al regime comunista a Berlino,...

Torna Emilia Romagna Festival, dal 25 giugno tre mesi di musica tra Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì e Cesena

di Redazione, #emiliaromagna Tre mesi di musica e concerti dal vivo, con 58 appuntamenti tra le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì–Cesena. E’ Emilia Romagna...
Pubblicità