PubblicitàAcquario Cattolica 2023
20.1 C
Rimini
16.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura
Pubblicità

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

ALTRE NOTIZIE

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

Sabato 19 a Longiano “Una Festa per la Pace”

Per informazioni contattare la Fondazione Tito Balestra Onlus allo 0547665420 [.....]

Torna l’interessante appuntamento con “Elementi”, alla sua sesta edizione

Dal 2 maggio un ricco calendario di eventi performativi come sempre gratuiti [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Mozart incontra Calvino. Una rilettura di Zaide. Il 24 settembre al Teatro Bonci di Cesena

di Redazione, #spettacolo Venerdì 24 settembre (ore 21.00) al Teatro Bonci di Cesena va in scena la seconda proposta operistica del Conservatorio Bruno Maderna, Mozart incontra...

Scene Dantesche, ultimi giorni per la mostra allestita al Teatro Bonci

di Redazione, #Cesena A 175 anni dall’inaugurazione del Teatro comunale “Alessandro Bonci”, l’Amministrazione comunale di Cesena ha realizzato un’opera di manutenzione straordinaria che restituisce il “Bonci” alla città...

All’Arena Lido di Rimini venerdì 9 luglio il film “Cosa sarà”

di Redazione, #Cultura Primo appuntamento del weekend all’Arena Lido di Rimini: venerdì 9 luglio, dalle ore 21.30, è in programma la proiezione del film “Cosa sarà” (durata...

Ravenna Festival 2021, il 12 luglio “I cento dipinti che hanno sconvolto il mondo dopo l’età di Dante e di Giotto”

di Redazione, #Ravenna Lunedì 12 luglio alle ore 21.30, nell'ambito del Ravenna Festival 2021, presso la Rocca Brancaleone si terrà l'incontro "I cento dipinti che hanno sconvolto il...

Presentato il programma di Santarcangelo 2050: Futuro Fantastico (II movimento). Dall’8 al 18 luglio 2021

di Redazione, #Bologna È arrivato il programma di Futuro Fantastico (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne (8-18 luglio 2021), ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050, cinquantenario della più longeva manifestazione italiana dedicata alle arti della scena contemporanea, iniziato a luglio 2020. Per quest’ultima edizione che li vede alla direzione artistica, Enrico Casagrande e […]

“Io sono mia moglie”, dall’8 al 20 giugno al Cinema San Biagio di Cesena

di Redazione, #Cesena Io sono mia moglie racconta la vera storia di Charlotte Von Mahlsdorf, sopravvissuta da travestito all'assalto nazista e al regime comunista a Berlino,...

Torna Emilia Romagna Festival, dal 25 giugno tre mesi di musica tra Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì e Cesena

di Redazione, #emiliaromagna Tre mesi di musica e concerti dal vivo, con 58 appuntamenti tra le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì–Cesena. E’ Emilia Romagna...

Le grandi mostre forlivesi tornano sul podio del Global Fine Art Awards

di Redazione, #Forlì A due soli anni di distanza dalla vittoria del Global Fine Art Awards con L'Eterno e il Tempo nella categoria Best Renaissance, Baroque, Old...

Premio Zavattini 2021. Il 31 maggio esce il bando della sesta edizione

di Redazione, #Cultura Sarà pubblicato il 31 maggio 2021 il Bando per la partecipazione alla VI edizione del Premio Cesare Zavattini, promosso dalla Fondazione AAMOD, cui possono...

Opera Bianco in prima nazionale a Cesena: “Jump!” il 20 maggio

di Redazione, Cesena Opera Bianco, gruppo di ricerca fondato dal regista e artista visivo Vincenzo Schino con Marta Bichisao, danzatrice e coreografa, torna a lavorare...

Torna il Festival “Arrivano dal Mare”. Dal 21 al 26 maggio a Ravenna la 46ª edizione

di Redazione, #Ravenna Arrivano dal Mare, uno dei primi Festival Internazionali nato in Italia e in Europa dedicato completamente all’arte della Figura, giunge questo anno alla sua...

“Enigma, Requiem per Pinocchio”, il nuovo lavoro del Teatro della Valdoca debutta a Cesena al Teatro Bonci

di Redazione, Cesena Teatro Valdoca presenta la sua opera della maturità, nata da una ricerca artistica di due anni intorno alla figura di Pinocchio: una partitura...
Pubblicità