PubblicitàAcquario Cattolica 2023
20.1 C
Rimini
16.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura
Pubblicità

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

ALTRE NOTIZIE

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

Sabato 19 a Longiano “Una Festa per la Pace”

Per informazioni contattare la Fondazione Tito Balestra Onlus allo 0547665420 [.....]

Torna l’interessante appuntamento con “Elementi”, alla sua sesta edizione

Dal 2 maggio un ricco calendario di eventi performativi come sempre gratuiti [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Bellaria Film Festival 2020, vincono Czajka e Giacomuzzi. Premio alla carriera a Sandra Milo

di Redazione #BellariaFilmFestival twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna   A vincere il 38° festival di Bellaria sono stati il documentario “Of Animals and Men” del polacco Lukasz Czajka per i Bei Doc e “Sotto le stelle fredde” di Stefano Giacomuzzi, per i Bei Young-Under 30. Il festival, direzione artistica di Marcello Corvino, si è concluso lo scorso 27 ...

In arrivo la 38a edizione del Bellaria Film Festival, omaggio a Federico Fellini e Premio alla carriera a Sandra Milo

di Redazione #Cultura twitter@bolognanewsgaia #Ravenna   Premi, proiezioni, workshop, eventi. Cresce nei numeri, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, il festival più longevo in regione: il Bellaria Film Festival, giunto alla 38a edizione,in programma dal 23 al 27 settembre 2020 al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina (Rn). I documentari in concorso sono 25: ...

Un fine settimana dal sapore medievale, torna a Cesena la Giostra all’incontro: da venerdì 11 a domenica 13 settembre

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Sbandieratori, cavalieri, spettacoli, popoleranno il Centro storico di Cesena garantendo a cesenati e visitatori un affascinante viaggio nel tempo che di anno in anno viene riproposto nella città malatestiana. Nel fine settimana prossimo, dall’11 al 13 settembre, il Medioevo torna a Cesena con la rievocazione dell’antica tradizione della sua ...

Cesena tempio della Letteratura con “La Bellezza delle Parole” dal 4 al 6 settembre 2020

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   Il filosofo francese Michel De Montaigne riteneva che la parola è per metà di colui che parla, per metà di...

Street Art a Rimini fino al 12 settembre

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Fino al 12 settembre alla Colonia Bolognese di Rimini è in programma la mostra “Street Art Exhibition”, un progetto di street art che unisce le due Colonie marine di Miramare: Bolognese e Novarese. Fino al 12 settembre la Colonia Bolognese si trasformerà in una “Guggenheim sul mare”, ospitando una ...

A Forlì un corso di lingua dei segni (Lis) organizzato dall’Ens

di Redazione #Forlì twitter@bolognanewsgaia #Lis   Ai nastri di partenza un nuovo Corso di lingua dei segni italiana (Lis) di 1° livello organizzato dall’Ente nazionale sordi onlus sezione provinciale di Forlì-Cesena. Le lezioni, che si terranno a partire da settembre/ottobre nella sede Ens di Forlì-Cesena (Via Cervese 4303, Villa Calabra di Cesena), saranno indirizzate a tutti ...

Turismo e Cultura. I grandi maestri del brivido salgono sul palco della terza edizione di ‘Cesenatico Noir’. Bonaccini-Corsini: “Un Festival all’insegna del rilancio che...

di Redazione #Cesenatico twitter@rimininewsgaia #CesenaticoNoir   Da una parte c’è l’Iguana, un killer seriale che di volta in volta assume le sembianze delle sue vittime, dall’altra...

Il 24 e 25 luglio torna “Cesenatico Noir”, la terza edizione del festival letterario dedicato ai maestri del brivido

di Redazione #Romagna twitter@rimininewsgaia #Cesenatico   L’edizione 2020 di Cesenatico Noir, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller diretto Stefano Tura porta,...

Riaprono i teatri di Emilia Romagna Teatro Fondazione

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #Cultura   In linea con quanto previsto dal Dpcm del 17 maggio 2020, Emilia Romagna Teatro Fondazione riapre le proprie sale dopo il lungo periodo di sospensione dell’attività dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. Durante i mesi scorsi la Fondazione ha continuato a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico attraverso ...

I due preziosi “Missoria” del Museo Archeologico di Cesena partono alla volta del Museo Classis di Ravenna. In autunno saranno protagonisti a Budapest

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   I preziosi Missoria, due grandi piatti da mensa in argento tardo romani, custoditi nel Museo archeologico di Cesena, a partire...

Arena estiva San Biagio, Cesena cerca un operatore economico pronto a far ripartire il cinema in città

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   Ciak, si gira. Dal 1° luglio al 15 settembre torna in città il cinema all’aperto con le proiezioni dell’Arena San...

Le attività di ERT Fondazione, sospese fino all’8 marzo

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   In ottemperanza all’art. 2, comma c) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 1° marzo 2020 (20A01381) (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020), attuativo del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Presidenza ...
Pubblicità