PubblicitàAcquario Cattolica 2023
11.7 C
Rimini
13.3 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]
Pubblicità

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

ALTRE NOTIZIE

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

Ravenna 21-24 agosto: mostra documentario-fotografica

Il 21 agosto inaugurazione al Mercato Coperto di Ravenna della mostra internazionale del CCDU [.....]

L’anteprima diffusa del Festival Le Città Visibili 2025 prosegue con una doppia tappa a Poggio Torriana

Anche un dittico di spettacoli gratuiti nel centro storico di Rimini, con il contributo di Comune di Rimini, ANPI e SGR [....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Per l’iniziativa riminese “Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri” il 19 dicembre alle 17: Mauro Bonazzi

di Redazione #Romagna twitter@bolognanewsgaia #Rimini   Sabato 19 dicembre, alle ore 17.00, l’appuntamento con Mauro Bonazzi, filosofo esperto del pensiero antico, in live streaming sul canale youtube della Biblioteca Gambalunga, chiuderà la rassegna “Fatti di tempo”, guidandoci in un viaggio lunghissimo per esplorare le risposte degli antichi sul mistero dell’esistenza. La civiltà greca ha fondato la ...

La Biblioteca Malatestiana ed ERT Fondazione presentano “Poesia dai Manoscritti”. Letture tratte dalle opere di Orazio e Giovenale e testi tramandati nei codici malatestiani

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   Si accendono i riflettori sulla letteratura antica e in occasione delle festività natalizie si leva il sipario sul patrimonio della Biblioteca Malatestiana con i due appuntamenti Poesia dai manoscritti attraverso i quali ERT Fondazione e la Direttrice scientifica della Biblioteca Malatestiana Giliola Barbero condivideranno letture di testi poetici latini ...

A Bologna le residenze artistiche di Elena Bastogi, Anna Maria e Carminda Soares, Zheng Ningyuan. Fino a aprile 2021

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Alchemilla presenta il nuovo programma di Residenze-Studio, realizzato con il contributo della Fondazione Zucchelli e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto è proposto in collaborazione con l’artist run space Gelateria Sogni di Ghiaccio di Bologna e lo Espaço Mira di Porto, con il patrocinio del ...

Cesena candidata a Capitale Italiana del Libro 2021

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Cesena si candida a Capitale Italiana del Libro 2021. Ad annunciarlo sono il Sindaco Enzo Lattuca, l’Assessore alla Cultura Carlo Verona, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori. Dopo il sì definitivo del Senato, lo scorso febbraio, alla legge che promuove e ...

“Mascherine”, la nuova stagione internazionale di Teatri di Vita per ripartire con ottimismo e in sicurezza. Dal 16 ottobre

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #TEatridiVita   E’ dedicata alle “Mascherine” la nuova stagione di Teatri di Vita, con ironia (nel titolo) e con fiducia nell’aver pensato a una ricca stagione internazionale di qualità che avesse il respiro fino all’aprile 2021. Una stagione ottimista ma anche sicura, grazie alla scrupolosa osservazione delle norme del decreto sulla ...

Bellaria Film Festival 2020, vincono Czajka e Giacomuzzi. Premio alla carriera a Sandra Milo

di Redazione #BellariaFilmFestival twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna   A vincere il 38° festival di Bellaria sono stati il documentario “Of Animals and Men” del polacco Lukasz Czajka per i Bei Doc e “Sotto le stelle fredde” di Stefano Giacomuzzi, per i Bei Young-Under 30. Il festival, direzione artistica di Marcello Corvino, si è concluso lo scorso 27 ...

In arrivo la 38a edizione del Bellaria Film Festival, omaggio a Federico Fellini e Premio alla carriera a Sandra Milo

di Redazione #Cultura twitter@bolognanewsgaia #Ravenna   Premi, proiezioni, workshop, eventi. Cresce nei numeri, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, il festival più longevo in regione: il Bellaria Film Festival, giunto alla 38a edizione,in programma dal 23 al 27 settembre 2020 al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina (Rn). I documentari in concorso sono 25: ...

Un fine settimana dal sapore medievale, torna a Cesena la Giostra all’incontro: da venerdì 11 a domenica 13 settembre

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Sbandieratori, cavalieri, spettacoli, popoleranno il Centro storico di Cesena garantendo a cesenati e visitatori un affascinante viaggio nel tempo che di anno in anno viene riproposto nella città malatestiana. Nel fine settimana prossimo, dall’11 al 13 settembre, il Medioevo torna a Cesena con la rievocazione dell’antica tradizione della sua ...

Cesena tempio della Letteratura con “La Bellezza delle Parole” dal 4 al 6 settembre 2020

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   Il filosofo francese Michel De Montaigne riteneva che la parola è per metà di colui che parla, per metà di...

Street Art a Rimini fino al 12 settembre

di Redazione #Rimini twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Fino al 12 settembre alla Colonia Bolognese di Rimini è in programma la mostra “Street Art Exhibition”, un progetto di street art che unisce le due Colonie marine di Miramare: Bolognese e Novarese. Fino al 12 settembre la Colonia Bolognese si trasformerà in una “Guggenheim sul mare”, ospitando una ...

A Forlì un corso di lingua dei segni (Lis) organizzato dall’Ens

di Redazione #Forlì twitter@bolognanewsgaia #Lis   Ai nastri di partenza un nuovo Corso di lingua dei segni italiana (Lis) di 1° livello organizzato dall’Ente nazionale sordi onlus sezione provinciale di Forlì-Cesena. Le lezioni, che si terranno a partire da settembre/ottobre nella sede Ens di Forlì-Cesena (Via Cervese 4303, Villa Calabra di Cesena), saranno indirizzate a tutti ...

Turismo e Cultura. I grandi maestri del brivido salgono sul palco della terza edizione di ‘Cesenatico Noir’. Bonaccini-Corsini: “Un Festival all’insegna del rilancio che...

di Redazione #Cesenatico twitter@rimininewsgaia #CesenaticoNoir   Da una parte c’è l’Iguana, un killer seriale che di volta in volta assume le sembianze delle sue vittime, dall’altra...
Pubblicità