PubblicitàAcquario Cattolica 2023
13.1 C
Rimini
11 C
Ravenna
Pubblicità
Pubblicità
HomeCesenaStorie della città scorpione, tre racconti (estivi) sui grandi personaggi di Cesena

Storie della città scorpione, tre racconti (estivi) sui grandi personaggi di Cesena

Pubblicitàleaderboard 728x90

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura

 

L’estate cesenate si tinge di storia al Chiostro di San Francesco e di personaggio in personaggio (da Cia degli Ordelaffi al Cardinale Albornoz, da Cesare e Lucrezia Borgia a Niccolò Machiavelli, dai Papi Pio VI e Pio VII a Napoleone) la città malatestiana, grazie alla creatività di Roberto Mercadini, potrà tornare a vivere i fasti del passato glorioso. Tre gli appuntamenti sotto le stelle: il sipario sulla rassegna intitolata “Storie della città scorpione” si leverà lunedì 27 luglio alle 21,30 con “L’amazzone, storia di Cia degli Ordelaffi”. Seguiranno altre due serate: martedì 4 agosto, alle 21,30, con il suggestivo racconto teatrale “Il dragone: storia di Cesare Borgia” e lunedì 10 agosto, stessa ora, con la narrazione sui “Papi dimenticati da Dio: storia di Pio VI e Pio VII”.

Le tre serate – a cura dell’Associazione Mikrà – saranno condotte, e interpretate dall’attore Roberto Mercadini. Ingresso a pagamento (10 euro a persona). Per informazioni contattare il 370 3685093 o scrivere una mail a associazione.mikra@gmail.com.

 

(13 luglio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 

 

 




Rimini
nubi sparse
13.1 ° C
14.5 °
11.9 °
70 %
2.2kmh
39 %
Ven
15 °
Sab
16 °
Dom
13 °
Lun
16 °
Mar
14 °