PubblicitàAcquario Cattolica 2023
22.8 C
Rimini
22.1 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Forlì

HomeForlì

Ricostruzione post alluvione. A Trivella di Predappio (FC) conclusi i lavori di consolidamento del versante franato nel torrente Rabbi

Intervento da 450mila euro effettuato dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale. Ricostruita la difesa di sponda e il muro in legno e pietre crollato nell’alveo del corso d’acqua [.....]
Pubblicità

Ricostruzione post alluvione. A Trivella di Predappio (FC) conclusi i lavori di consolidamento del versante franato nel torrente Rabbi

Intervento da 450mila euro effettuato dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale. Ricostruita la difesa di sponda e il muro in legno e pietre crollato nell’alveo del corso d’acqua [.....]

ALTRE NOTIZIE

Ricostruzione post alluvione. A Trivella di Predappio (FC) conclusi i lavori di consolidamento del versante franato nel torrente Rabbi

Intervento da 450mila euro effettuato dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale. Ricostruita la difesa di sponda e il muro in legno e pietre crollato nell’alveo del corso d’acqua [.....]

“L’Acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” a Longiano

Mostra aperta al pubblico fino al 17 agosto alla Fondazione Tito Balestra [.....]

Al Polo Culturale e Museale Tito Balestra di Longiano presentazione delle poesie inedite di Tito Balestra

Il mio canto si perde nelle innumeri voci della notte – poesie inedite e disperse di Tito Balestra [.....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

A Forlì è (quasi) nata la ciclostazione

di Redazione, #Forlì Approvato nei giorni scorsi a Forlì, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di una ciclostazione e deposito protetto per biciclette...

“Dante. La visione dell’Arte” ai Musei San Domenico di Forlì dall’1 aprile all’11 luglio

di Redazione, #Forlì Un viaggio nella storia dell’arte tra Medioevo ed età contemporanea, con circa trecento capolavori selezionati dal Duecento al Novecento: da Giotto, Filippino Lippi, Lorenzo...

Caporalato. Sindacato e istituzioni contro lo sfruttamento dei braccianti. A Bagnara quattro caporali sono finiti in carcere e due migranti hanno ottenuto il permesso...

di Redazione, #Forlì   La Questura di Ravenna ha rilasciato il  permesso speciale “per grave sfruttamento lavorativo” (ai sensi dell’art. 22 Testo Unico immigrazione) a due...

A Forlì un corso di lingua dei segni (Lis) organizzato dall’Ens

di Redazione #Forlì twitter@bolognanewsgaia #Lis   Ai nastri di partenza un nuovo Corso di lingua dei segni italiana (Lis) di 1° livello organizzato dall’Ente nazionale sordi onlus sezione provinciale di Forlì-Cesena. Le lezioni, che si terranno a partire da settembre/ottobre nella sede Ens di Forlì-Cesena (Via Cervese 4303, Villa Calabra di Cesena), saranno indirizzate a tutti ...

Famiglie arcobaleno in tribunale, invitate a Rimini dal Bagno 27 della “passerella rainbow”

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #LGBTI   “Quando ho saputo di queste sentenze” – ci ha detto Stefano Mazzotti, “BagninoTop” del Bagno 27 di Rimini, quello dell’ormai celebre passerella rainbow – “ho pensato subito alla evidente sproporzione di trattamento dei due casi. Da una parte la sentenza di Bologna, così avanzata, dall’altra invece si vede una legittima ...

Il cordoglio di Bonaccini per la scomparsa di Carlo Flamigni: “Un grande medico, sempre dalla parte delle donne. Figura di riferimento per la comunità...

di Redazione #Forlì twitter@bolognanewsgaia #EmiliaRomagna   Ha saputo riunire in sé le caratteristiche che dovrebbe avere ogni medico: la profonda competenza scientifica e clinica, la sensibilità e lo spessore sul piano umano. Qualità queste ultime che lo hanno portato sempre dalla parte delle donne, per difenderne i diritti di libera scelta”. Così il presidente della ...

Forlì: dal Comune 30mila euro di contributi per le attività per gli adolescenti

di Redazione #Forlì twitter@rimininewsgaia #Cultura   “In un momento così drammatico e complesso che ha determinato un vero e proprio trauma collettivo in termini di relazioni...

Dal Comune di Forlì concessione contributi per danni conseguenti agli eventi calamitosi di maggio e novembre 2019

di Redazione #Forlì twitter@rimininewsgaia #Romagna   Con Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 05 del 15 gennaio 2020, pubblicato sul BURER-T n. 10 del 16.01.2020, sono...

Legacoop Romagna: creato gruppo d’acquisto per rifornire di mascherine le cooperative

di Redazione #Forlì twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus   Legacoop Romagna e Federcoop Romagna hanno ricevuto nei giorni scorsi un primo carico di settantamila mascherine, dopo la costituzione del gruppo d’acquisto di cui fanno parte più di 70 cooperative, 28 delle quali con sedi o stabilimenti produttivi a Forlì e provincia. Si tratta di aziende che operano nelle ...

Coronavirus: 19.635 i casi positivi in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. Casi lievi in isolamento a quota 8.567. Guarigioni complessive 3.659 (+278)

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus   Sono 19.635 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 507 in più rispetto a ieri. E hanno raggiunto quota 91.759 i test effettuati, 5.875 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, sabato 11 aprile, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, ...

Coronavirus: 19.128 i casi positivi in Emilia-Romagna, 451 in più rispetto a ieri. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 8.376. Guarigioni a...

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus   Sono 19.128 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 451 in più rispetto a ieri. E hanno raggiunto quota 85.884 i test effettuati, 4.169 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, venerdì 10 aprile, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, ...

Coronavirus: 18.677 i casi positivi in Emilia-Romagna, 443 in più rispetto a ieri. I casi lievi in isolamento a domicilio sono 8.038. Continuano a...

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #Coronavirus   Sono 18.677 i casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 443 in più rispetto a ieri. E hanno raggiunto quota 81.715 i test effettuati, 3.348 in più. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi, giovedì 9 aprile, sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Complessivamente, ...
Pubblicità