PubblicitàAcquario Cattolica 2023
17.5 C
Rimini
17.7 C
Ravenna
Forst - Natale 2023

Romagna Cultura

HomeRomagna Cultura

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]
Pubblicità

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

ALTRE NOTIZIE

Il fascino de “La Valle del Conca – Storia, Arte, Paesaggio” nelle immagini di Vanzolini

Martedì 19 agosto la presentazione nell'ambito delle celebrazioni per il 95° anniversario della Casa del Pescatore di Cattolica [.....]

Ravenna 21-24 agosto: mostra documentario-fotografica

Il 21 agosto inaugurazione al Mercato Coperto di Ravenna della mostra internazionale del CCDU [.....]

L’anteprima diffusa del Festival Le Città Visibili 2025 prosegue con una doppia tappa a Poggio Torriana

Anche un dittico di spettacoli gratuiti nel centro storico di Rimini, con il contributo di Comune di Rimini, ANPI e SGR [....]
Acquario di Cattolica - Natale 2023

ALTRO DA LEGGERE.....

Il 24 e 25 luglio torna “Cesenatico Noir”, la terza edizione del festival letterario dedicato ai maestri del brivido

di Redazione #Romagna twitter@rimininewsgaia #Cesenatico   L’edizione 2020 di Cesenatico Noir, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller diretto Stefano Tura porta,...

Riaprono i teatri di Emilia Romagna Teatro Fondazione

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #Cultura   In linea con quanto previsto dal Dpcm del 17 maggio 2020, Emilia Romagna Teatro Fondazione riapre le proprie sale dopo il lungo periodo di sospensione dell’attività dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. Durante i mesi scorsi la Fondazione ha continuato a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico attraverso ...

I due preziosi “Missoria” del Museo Archeologico di Cesena partono alla volta del Museo Classis di Ravenna. In autunno saranno protagonisti a Budapest

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   I preziosi Missoria, due grandi piatti da mensa in argento tardo romani, custoditi nel Museo archeologico di Cesena, a partire...

Arena estiva San Biagio, Cesena cerca un operatore economico pronto a far ripartire il cinema in città

di Redazione #Cesena twitter@rimininewsgaia #Cultura   Ciak, si gira. Dal 1° luglio al 15 settembre torna in città il cinema all’aperto con le proiezioni dell’Arena San...

Le attività di ERT Fondazione, sospese fino all’8 marzo

di Redazione #ERT twitter@bolognanewsgaia #Spettacoli   In ottemperanza all’art. 2, comma c) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 1° marzo 2020 (20A01381) (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020), attuativo del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Presidenza ...

Picasso e la Ceramica. Cinquanta capolavori in mostra a Faenza

di Redazione #Faenza twitter@bolognanewsgaia #Cultura   “Picasso, La sfida della ceramica” al MIC di Faenza fino al 13 aprile è un’occasione unica e rara per ammirare i capolavori ceramici di Picasso – 50 pezzi unici provenienti da Musée Picasso di Parigi – a confronto con le loro fonti antiche di ispirazione che fanno parte della ...

“Le Vie dei Festival”, il programma del 22 febbraio

di Redazione #Bologna twitter@bolognanewsgaia #LeViedeiFestival   Sabato 22 febbraio seconda giornata per VIE, il Festival di Emilia Romagna Teatro Fondazione, tra debutti assoluti, ospiti internazionali, seminari e incontri con il pubblico. Il primo appuntamento della giornata è alle 16.00 presso la Biblioteca Civica “Antonio Delfini” di Modena dove si svolge il seminario Se la democrazia ...

A Cesena “Piranesi, Carceri d’Invenzione” dal 23 febbraio al 29 marzo

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Inquietanti e fortemente visionarie, le Carceri di Giovanni Battista Piranesi, detto Giambattista (Mogliano Veneto, 4 ottobre 1720 – Roma, 9 novembre 1778), rappresentano un imprescindibile riferimento all’immaginario artistico di tutti i tempi. Dal 23 febbraio al 29 marzo 2020, un potente nucleo iconografico composto da sedici opere provenienti da ...

A Villa Silvia Carducci è tempo di Carnevale, al via un laboratorio di riciclo  per costruire il proprio costume

di Redazione #Cesena twitter@bolognanewsgaia #Cultura   È tempo di festa e di maschere a Villa Silvia Carducci che in occasione del Carnevale e della Pasqua presenta un programma di laboratori creativi al Museo Musicalia in collaborazione con la dottoressa Margherita Burnacci di Laboratorio Fantasia, che per Villa Silvia cura anche altri laboratori didattici rivolti alle scuole. L’appuntamento con “Costruiamo insieme il ...
Pubblicità