Settembre23 , 2023
Pubblicità
18.7 C
Rimini
sabato, Settembre 23, 2023

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
Pubblicità

Aggredita nella notte a Rimini. Ipotesi stupro

La vittima è affidata alle cure dei Sanitari e si trova, sedata, in ospedale

Notizie

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

Il Bosco che Cammina di Pesaro 2024

Venerdì 22 settembre, alle 21, alla biblioteca Louis Braille, il terzo e ultimo appuntamento della prima serie di incontri di co-progettazione a cui associazioni e cittadini sono chiamati a partecipare [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Il PD partorisce un proibizionista: la proposta anti-droghe leggere di De Maria per aumentare le pene nei casi di “lieve entità”

Parola d'ordine il "bisogna pur distinguersi" a qualunque costo. Stefano Bonaccini si dissocia

Fontana del Nettuno, da oggi la recinzione per consentire l’avvio del Piano di manutenzione programmata

Uno dei primi progetti a passare dal restauro alla conservazione del monumento [...]

Scossa di terremoto nella provincia di Forlì-Cesena. Nessun danno

Numerose le scosse tra la Toscana e l'Emilia-Romagna [...]

Emilia-Romagna in missione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco a Riyad (Arabia Saudita) per l’ingresso dei Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023

L’assessora Lori: “Candidatura prestigiosa, il riconoscimento sarebbe una grande occasione per valorizzare il nostro ricco patrimonio ambientale”. Sette i siti che costituiscono il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale” [...]

Se Mattia Santori va alla guerra con il pesto….

Mattia Santori dalla scatola di sardine all'orto, all'arrampicata (postuma) sugli specchi [...]

Scuola. L’Emilia-Romagna ribadisce il no al dimensionamento scolastico previsto dal Governo

Bonaccini-Salomoni: “La scuola ha bisogno di investimenti e non di tagli. Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati”

Morte sul lavoro all’Aeroporto Marconi. Il comunicato stampa della Polizia di Frontiera

Il comunicato relativo alla morte sul lavoro all'Aeroporto di Bologna [...]

Si inaugura a porte chiuse la “Monarchia Meloni” di Fratelli d’Italia

E nel frattempo l'UE boccia la tassa sugli extraprofitti. Meloni è sempre più popolare in tutto "il globo terracqueo" [...]

Il sindaco Matteo Lepore ha consegnato la Turrita d’argento a Samuel Pinto

Samuel Pinto, esule cileno, attivista per il riconoscimento dei diritti delle persone omosessuali, ideatore e promotore del Cassero [...]

Da Robert Redford a Mina, da Humphrey Bogart a Nereo Rocco: Federico Fellini e i sodalizi artistici mancati 

O del come fare cultura anche sugli incontri mancati di un grandissimo: ci vuole orecchio...

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"
Pubblicità

Parchi. La Regione a fianco del Comune di Ravenna e degli altri Comuni coinvolti per sostenere l’Ente Parco del Delta nell’acquisto dell’area dell’Ortazzo

Lori: “Faremo la nostra parte. Nessuna speculazione comunque sarebbe mai stata possibile in quell’area, ma la proprietà pubblica è un valore in sé”. L’assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi pronta a sedersi ad un tavolo operativo per sostenere l’operazione [...]

Cesena. Palestra di vita verso la piena autonomia domiciliare

Sei le ragazze e i ragazzi con disabilità che partecipano al progetto “AffettivaMente” finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza [...]

Stadio “Dino Manuzzi” sempre più all’avanguardia, proseguono i lavori di ripristino e rivestimenti delle scale esterne

Assessore Christian Castorri: “La pausa estiva ci consente di ammodernare uno degli impianti sportivi più grandi a livello locale” [...]

La tristissima omofobia del prete che solleva dall’incarico un educatore perché gay. Accade a Cesena

Del resto si esercita il proprio piccolo potere su ciò che si ha a portata di mano, non importa la figura che si rimedia

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]

ROMAGNA CULTURA

Alla Biblioteca Malatestiana “Pop-Up Show, mostra di libri tridimensionali dall’800 ai giorni nostri”

di Redazione Cesena Dopo aver ospitato “Torah Project – Le parole...

I Beatles rivivono al Teatro Duse, show multimediale a sessant’anni dal primo album

Venerdì 14 aprile alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna, a 60 anni dall’uscita del primo album dei Fab Four

E’ morto Ivano Marescotti

Era nato a Bagnacavallo e aveva 77 anni

Morta Bice Biagi, giornalista e scrittrice, era figlia di Enzo Biagi e aveva 75 anni

di Redazione Italia Bice Biagi, giornalista e scrittrice e figlia di Enzo Biagi, è morta all’età di 75 anni. Lo annuncia Articolo 21, associazione alla quale Bice Biagi contribuiva nel ruolo di garante. La scrittrice e giornalista, originaria di Bologna, si è spenta nella mattinata del 16 marzo. Aveva fondato l’associazione Articolo 21 insieme al padre […]

ROMAGNA CRONACA

Pubblicità

Scossa di terremoto nella provincia di Forlì-Cesena. Nessun danno

Numerose le scosse tra la Toscana e l'Emilia-Romagna [...]

Parchi. La Regione a fianco del Comune di Ravenna e degli altri Comuni coinvolti per sostenere l’Ente Parco del Delta nell’acquisto dell’area dell’Ortazzo

Lori: “Faremo la nostra parte. Nessuna speculazione comunque sarebbe mai stata possibile in quell’area, ma la proprietà pubblica è un valore in sé”. L’assessora regionale alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi pronta a sedersi ad un tavolo operativo per sostenere l’operazione [...]

Quando Meloni, in tempi pandemici, attaccava ogni misura del Commissario Figliuolo

... per non parlare di tutte le grida, con un'indimenticabile Meloni paonazza travolta da se stessa, contro Conte

Il maltempo schiaffeggia le province di Modena, Ferrara, Bologna e Ravenna

Non sono risparmiate nemmeno le zone già duramente provate dall'alluvione. Una tromba d'aria ha colpito tra le province di Ferrara e Ravenna: alberi caduti, capannoni scoperchiati, auto distrutte

Mascherine e pandemie. L’ex capo dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna ai domiciliari insieme all’ex parlamentare leghista Gianluca Pini

Minenna è attualmente assessore regionale in Calabria nella giunta delle Destre del presidente Occhiuto. Arresti anche in Romagna

Cade un elicottero a Lugo con quattro occupanti: sono gravi. Continua l’allerta anche per il 21 maggio

Pochi minuti prima che la Protezione civile regionale dell’Emilia...

Dalla MotoGP al Judo all’Italian Bike: sette grandi eventi internazionali nella Sport Valley dell’Emilia-Romagna

di Redazione Rimini Dalla Moto GP di Misano adriatico all’Ironman di...

Attraversano i binari alla stazione di Riccione. Un treno le travolge

di Redazione Cronaca Due sorelle di 15 e 17 anni residenti...

Balcani, MSF: “L’UE rafforzi controlli contro violenze sui migranti”

I team di MSF curano pazienti con ferite e lesioni subite al confine della Serbia con l’Ungheria e la Bulgaria

Non è colpa dell’ONU se la politica italiana non sa gestire la questione migranti

Meloni è all'ONU per gridare al lupo! sulla questione migranti dopo che se l'è presa con la Francia, la Germania, l'UE - salvo farsi una passeggiata [...]

Morto Giorgio Napolitano, Ricci: “Il Paese perde uno straordinario uomo di Stato e di Cultura”

Il sindaco sulla morte del Presidente emerito della Repubblica: "Ha avuto un ruolo centrale nella costruzione del progetto internazionale che ha fatto di Rossini un brand italiano nel mondo"

POLITICA

Giorgetti e i “mal di pancia” sul Superbonus: e dire che quando non l’hanno abrogato al governo c’era anche lui

O delle indigestioni tardive dell'eterno numero due leghista [...]

Matteo Salvini: “Entro 10 anni prima produzione da nucleare” perché lui è già “oltre” il Ponte sullo Stretto

"Oltre" ogni limite, dentro a ciò che "voi umani" non avete nemmeno il coraggio di guardare [..]

Un omaggio a Giorgio Napolitano, presidente che incontrò Marcella di Folco e lottò contro l’omotransfobia

"Con la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano ci lascia una figura che è stata molto significativa per il riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQI+ del nostro Paese", lo scrive Marco Tonti presidente di Arcigay Rimini [...]
Pubblicità

Spettacoli Culture

I Beatles rivivono al Teatro Duse, show multimediale a sessant’anni dal primo album

Venerdì 14 aprile alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna, a 60 anni dall’uscita del primo album dei Fab Four

Vasco Live a Rimini la festa raddoppia per due serate esclusive

Esaurita la Data Zero di venerdì 2 giugno; il Soundcheck di giovedì 1 giugno verrà aperto solo per gli iscritti al Blasco fanclub

Al Teatro Duse “Paradiso XXXIII” con Elio Germano e Teho Teardo

di Redazione Bologna Ultimissime poltrone disponibili per assistere a ‘Paradiso XXXIII’, lo spettacolo di e con Elio Germano e Teho Teardo, in scena al Teatro Duse di Bologna sabato 4 marzo alle 21 e domenica 5 marzo alle ore 16. Nel 33esimo canto del Paradiso, Dante Alighieri si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a […]

Anna Bonaiuto e Valentina Cervi al Teatro Galli con “Addio Fantasmi”

Le due attrici protagoniste dello spettacolo di Fanny&Alexander  tratto dal romanzo di Nadia Terranova  

Al Teatro Bonci “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie e Enda Walsh con protagonista Manuel Agnelli

ERT / Teatro Nazionale presenta in esclusiva per l’Italia LAZARUS. Uno spettacolo di Valter Malosti, in scena Casadilego e la coreografa Michela Lucenti

E’ morto Curzio Maltese, firma di Repubblica già europarlamentare

di Gaiaitalia.com Notizie Curzio Maltese, storica firma di Repubblica, è morto a seguito di una malattia che lo aveva colpito qualche mese fa. Per chi scrive Curzio Maltese è stato una delle penne più brillanti del quotidiano e, francamente, più che consigliarvi di rileggerlo altro non possiamo dire. Milanese di nascita, ex deputato al parlamento […]

Scenari, Ricci e Feltri hanno aperto il festival di geopolitica del quotidiano Domani, a Pesaro fino a domenica 26 

A Pesaro fino al 26 febbraio il festival di geopolitica del quotidiano Domani

Teatro Duse, Lella Costa in “Le nostre anime di notte”, dal 24 al 26 febbraio

.... per la regia di Serena Sinigaglia. Sul palco con Lella Costa ci sarà Elia Schilton

“Skermiribelli, film su adolescenti scelti da adolescenti” e incontri con i mestieri del cinema in collaborazione con Giffoni Film Festival

di Redazione Bologna Cinema e adolescenza: 6 ragazze e ragazzi hanno selezionato 6 film per una rassegna che parla di loro, “Skermiribelli”. A partire da un’ampia rosa di titoli messi a disposizione dal Giffoni Film Festival, selezionatori e selezionatrici in erba tra i 15 e i 18 anni – Adele, Albion, Desiderio, Morgana, Sara e Thomas – […]

Teatro delle Moline, dal 21 febbraio “4000 miglia”

di Redazione Bologna Da martedì 21 febbraio a domenica 5 marzo, debutta al Teatro delle Moline di Bologna 4000 miglia della drammaturga americana Amy Herzog, una produzione MaMiMò ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con la regia di Angela Ruozzi, dalla traduzione di Monica Capuani. In scena l’esuberante nonna interpretata dall’attrice Lucia Zotti, […]

ULTIMI ARTICOLI

Nemmeno Bergoglio si permette di dire “Dobbiamo difendere dio”. Meloni cosa si è persa?

E' il solito "dio, patria e famiglia". Soprattutto "famiglia", perché "il tuo dio" non puoi sistemarlo nei posti chiave di un partito [...]

Se Mattia Santori va alla guerra con il pesto….

Mattia Santori dalla scatola di sardine all'orto, all'arrampicata (postuma) sugli specchi [...]

Scuola. L’Emilia-Romagna ribadisce il no al dimensionamento scolastico previsto dal Governo

Bonaccini-Salomoni: “La scuola ha bisogno di investimenti e non di tagli. Dopo aver presentato il ricorso alla Corte Costituzionale, andiamo avanti nella nostra battaglia. I territori vanno valorizzati, non penalizzati”

Morte sul lavoro all’Aeroporto Marconi. Il comunicato stampa della Polizia di Frontiera

Il comunicato relativo alla morte sul lavoro all'Aeroporto di Bologna [...]

Si inaugura a porte chiuse la “Monarchia Meloni” di Fratelli d’Italia

E nel frattempo l'UE boccia la tassa sugli extraprofitti. Meloni è sempre più popolare in tutto "il globo terracqueo" [...]
Pubblicità

I PIU' LETTI

Se il marocchino che “purtroppo è morto” fosse stato espulso “piangeremmo una vittima in meno”. Il vangelo secondo Matteo

di Daniele Santi, #lopinione A Rimini, perché anche a Rimini Salvini non fa...

Rosa Finelli nuova referente provinciale del Circolo di M24A ET di Ravenna

di Redazione, #politica Rosa Finelli, farmacista, si va ad aggiungere alla...

A Rimini ritorna il “Chiringay” sulla spiaggia

di Redazione, #LGBTIQ+ Si parte con il Chiringay di Rimini, divertente e...

La passerella Rainbow del Bagno 27 di Rimini

di Paolo M. Minciotti #Rimini twitter@rimininewsgaia #LGBTI   La passerella rainbow...

Chiuso per 30 giorni il Classic Club di Riccione

di Redazione #Rimini twitter@rimininewsgaia #Riccione   Il questore di Rimini, Francesco De...

Davide e Golia, ovvero l’esibizione del potere di CL

di Marco Tonti, #politica Come ogni anno il Meeting si impossessa...